Come no?
IMG_0404.GIF Canadese arricciato con gpt piu bassi solo fini all'Irlanda. Ponte fin sulla siberia e minimo di gpt sulle steppe russe. Bassa al suolo al sud Italia .... direi che ci scappa il nuovo 1956
le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani
In Atlantico quando abbiamo avuto così tante ondulazioni/strappi del getto?
JN192-102.GIF
oltre alla Rossby che dirotta aria polare continentale sull'est europeo, ci sarebbero tante ondulazioni da ovest
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
l'unica cosa che si può sperare è che reading performi tanto bene quanto 5 anni fa
![]()
Reading ha sparato la cartuccia major troppo presto. Avrei preferito vedere la carta alle 240 ore 4 giorni prima, non dieci.![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
GFS18: BENE, ma non benissimo, cioè non ai livelli del Febbraio 1956 come ECMWF ma comunque migliorata la dinamica di distacco rispetto al run precedente ... e potrebbe non essere finito qua
L emisferica di gfs è veramente anormale ... si giuse ma vanno verso reading ...
Certo che reading domani dovesse per sbaglio conferma...ahahah...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri