Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 61

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito i Record di freddo in pianura

    Apro questa pagina per stilare una classifica chiara delle più basse temperature ufficiali raggiunte in pianura (sotto i -23°C) in Italia. chiunque sia a conoscenza di ulteriori dati può suggerirli qui.

    Anzola Dell'Emilia 15/02/1956: -26,2 °C

    Lombriasco (TO) 14/02/1956: -26,0 °C

    Torino Mirafiori (TO) 15/02/1956: -25,0 °C

    Racconigi (CN) 18/01/1864: -25,0 °C

    San Pietro Capofiume (BO) 11/01/1985: -24,8 °C

    Candiolo (TO) 7/02/2012: -23,9 °C

    Villanova Solaro (CN) 6/02/2012: -23,8 °C

    Villanova D'Asti (AT) 6/02/2012: -23,6 °C

    San Damiano (AT) 7/02/2012: -23,2 °C

    Firenze Peretola (FI) 12/01/1985: -23,2 °C

    Castell'Alfero (AT) 7/02/2012: -23,0 °C

    Alfonsine (RA) 11/01/1985: -23,0 °C

    Baldissero D'Alba (CN) 6/02/2012: -23,0 °C

    Il valore di Anzola Dell'Emilia di -26,2°C del 15/02/1956 è ufficiale o giornalistico?
    Ultima modifica di effemmelle; 27/01/2017 alle 21:54

  2. #2
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: i Record di freddo in pianura

    Carmagnola (TO) 232m. -21,9° 07/02/2012

    Baldissero d'Alba (CN) 265m. -20,2° 06/02/2012
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: i Record di freddo in pianura

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Carmagnola (TO) 232m. -21,9° 07/02/2012

    Baldissero d'Alba (CN) 265m. -20,2° 06/02/2012
    OT mode ON

    Che bello essere tra i primi in classifica

    OT mode OFF


  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: i Record di freddo in pianura

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Carmagnola (TO) 232m. -21,9° 07/02/2012

    Baldissero d'Alba (CN) 265m. -20,2° 06/02/2012
    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    OT mode ON

    Che bello essere tra i primi in classifica

    OT mode OFF

    solo sotto i -23 o verrebbe coinvolta una lista piuttosto lunga di stazioni ed eventi. ho visto che questo valore invece divide bene i dati più freddi dagli altri.

  5. #5
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i Record di freddo in pianura

    Mamma mia quanti record nel 2012

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: i Record di freddo in pianura

    si è ufficiale, Anzola Emilia -26,2 il 15 febbraio 1956, è sul libro di Pierluigi Randi e Roberto Ghiselli due meteorologi romagnoli, il libro è :I grandi inverni dal 1880 in Romagna e province di Bologna e Ferrara
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: i Record di freddo in pianura

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    si è ufficiale, Anzola Emilia -26,2 il 15 febbraio 1956, è sul libro di Pierluigi Randi e Roberto Ghiselli due meteorologi romagnoli, il libro è :I grandi inverni dal 1880 in Romagna e province di Bologna e Ferrara
    Ottimo! se da quel libro dovessero saltare altri dati salienti non esitare!

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: i Record di freddo in pianura

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    si è ufficiale, Anzola Emilia -26,2 il 15 febbraio 1956, è sul libro di Pierluigi Randi e Roberto Ghiselli due meteorologi romagnoli, il libro è :I grandi inverni dal 1880 in Romagna e province di Bologna e Ferrara
    ma questo valore di Anzola del 1985 da chi è stato registrato (qualche ente? con che strumenti?)? mi ha sempre lasciato perplesso perché il vicinissimo aereoporto di Borgo Panigale per il Gennaio '85 non è mai sceso a neanche -16.. ben 10 gradi di differenza.
    Ultima modifica di effemmelle; 27/01/2017 alle 22:11

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: i Record di freddo in pianura

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    ma questo valore di Anzola del 1985 da chi è stato registrato (qualche ente? con che strumenti?)? mi ha sempre lasciato perplesso perché il vicinissimo aereoporto di Borgo Panigale per il Gennaio '85 non è mai sceso a neanche -16.. ben 10 gradi di differenza.
    beh vicino x modo di dire circa 10 km, anzola è una zona molto fredda, pensa che la mia stazione con quella di mio cugino a 500 metri in linea d' aria ci sono a volte 5 gradi di scarto, io x esempio sono in mezzo alle colline rivolto a nord, mentre lui è + vicino al fiume e c'è rimescolamento dell' aria
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  10. #10
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i Record di freddo in pianura

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    Apro questa pagina per stilare una classifica chiara delle più basse temperature ufficiali raggiunte in pianura (sotto i -23°C) in Italia. chiunque sia a conoscenza di ulteriori dati può suggerirli qui.

    Lombriasco (TO) 14/02/1956: -26,0 °C

    Torino Mirafiori (TO) 15/02/1956: -25,0 °C

    Racconigi (CN) 18/01/1864: -25,0 °C

    San Pietro Capofiume (BO) 11/01/1985: -24,8 °C

    Candiolo (TO) 7/02/2012: -23,9 °C

    Villanova Solaro (CN) 6/02/2012: -23,8 °C

    Villanova D'Asti (AT) 6/02/2012: -23,6 °C

    San Damiano (AT) 7/02/2012: -23,2 °C

    Firenze Peretola (FI) 12/01/1985: -23,2 °C

    Castell'Alfero (AT) 7/02/2012: -23,0 °C

    Alfonsine (RA) 11/01/1985: -23,0 °C

    Baldissero D'Alba (CN) 6/02/2012: -23,0 °C

    Il valore di Anzola Dell'Emilia di -26,2°C del 15/02/1956 è ufficiale o giornalistico?

    Dai miei dati in archivio, per zone
    di pianura e che superano i -23.
    dati acquisiti da internet , da giornali dell'epoca,
    ascoltati in TV, ecc.

    San Pietro Capofiume -28,8 gennaio 1985
    Molinella (e non S.P.capof.) -24,8 gen 1985
    Conselice -26,2 gennaio 1985
    Lugo -25,7 gennaio 1985
    Bagnacavallo -25,4 gen 1985
    Russi -24,3 gennaio 1985
    Alfonsine -25,9 gennaio 1985
    Finale Emilia -27 feb 1956
    Anzola Emilia -26,2 gen 1985
    Reggio Emilia -24 (mese anno?)
    Parma -25 (mese anno?)
    San Damiano d'Asti -23,2 feb 2012
    Nizza Monferrato -24,8 Feb 1956

    Salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •