Apro questa pagina per stilare una classifica chiara delle più basse temperature ufficiali raggiunte in pianura (sotto i -23°C) in Italia. chiunque sia a conoscenza di ulteriori dati può suggerirli qui.
Anzola Dell'Emilia 15/02/1956: -26,2 °C
Lombriasco (TO) 14/02/1956: -26,0 °C
Torino Mirafiori (TO) 15/02/1956: -25,0 °C
Racconigi (CN) 18/01/1864: -25,0 °C
San Pietro Capofiume (BO) 11/01/1985: -24,8 °C
Candiolo (TO) 7/02/2012: -23,9 °C
Villanova Solaro (CN) 6/02/2012: -23,8 °C
Villanova D'Asti (AT) 6/02/2012: -23,6 °C
San Damiano (AT) 7/02/2012: -23,2 °C
Firenze Peretola (FI) 12/01/1985: -23,2 °C
Castell'Alfero (AT) 7/02/2012: -23,0 °C
Alfonsine (RA) 11/01/1985: -23,0 °C
Baldissero D'Alba (CN) 6/02/2012: -23,0 °C
Il valore di Anzola Dell'Emilia di -26,2°C del 15/02/1956 è ufficiale o giornalistico?
Ultima modifica di effemmelle; 27/01/2017 alle 21:54
Carmagnola (TO) 232m. -21,9° 07/02/2012
Baldissero d'Alba (CN) 265m. -20,2° 06/02/2012
Lou soulei nais per tuchi
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Mamma mia quanti record nel 2012![]()
si è ufficiale, Anzola Emilia -26,2 il 15 febbraio 1956, è sul libro di Pierluigi Randi e Roberto Ghiselli due meteorologi romagnoli, il libro è :I grandi inverni dal 1880 in Romagna e province di Bologna e Ferrara
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Ultima modifica di effemmelle; 27/01/2017 alle 22:11
beh vicino x modo di dire circa 10 km, anzola è una zona molto fredda, pensa che la mia stazione con quella di mio cugino a 500 metri in linea d' aria ci sono a volte 5 gradi di scarto, io x esempio sono in mezzo alle colline rivolto a nord, mentre lui è + vicino al fiume e c'è rimescolamento dell' aria
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Dai miei dati in archivio, per zone
di pianura e che superano i -23.
dati acquisiti da internet , da giornali dell'epoca,
ascoltati in TV, ecc.
San Pietro Capofiume -28,8 gennaio 1985
Molinella (e non S.P.capof.) -24,8 gen 1985
Conselice -26,2 gennaio 1985
Lugo -25,7 gennaio 1985
Bagnacavallo -25,4 gen 1985
Russi -24,3 gennaio 1985
Alfonsine -25,9 gennaio 1985
Finale Emilia -27 feb 1956
Anzola Emilia -26,2 gen 1985
Reggio Emilia -24 (mese anno?)
Parma -25 (mese anno?)
San Damiano d'Asti -23,2 feb 2012
Nizza Monferrato -24,8 Feb 1956
Salutimeteo
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
Segnalibri