Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Altra corsa altro giro: UKMO stravolge tutto a 96/120 h, gfs va pesante sotto il profilo termico (marcato calo) fra le 120 e le 150 h....in termini di apporti prp varia poco, sarà ovviamente maggiore instabilità stante maggior afflusso freddo in quota e soprattutto su centro est padano e adriatiche....sotto il profilo termico , se tutto fosse confermato, sarebbe un calo pesante con rischio anche di gelate su centro est padano in caso di serenità notturna .
Preoccupanti conferme stamane: la media ens gfs sul settore di nordest è crollata su una -4°/-5°, ens ecmwf più contenute ma sappiamo anche che ecmwf lavora molto bene sul medium range e fino alle 144 h su base run non è che sia molto diverso dalle gfs (termicamente parlando).
Sarebbe una botta veramente tosta sotto il profilo termico ma, nella fase d'ingresso dell'aria fredda, anche sotto il profilo fenomenologico con possibili nevicate fin anche sotto i 500 mt: poi con nottate serene e in caso di vento in calo, il rischio gelate sarebbe veramente molto elevato...mi sembra che il nostro clima stia sempre più assumendo caratteristiche nordamericane....