Se si prendessero le temperature massime assolute estive finora registrate, credo che una delle località che assicuri l'assenza di caldo fastidioso sia Pracchia (PT) a 620 metri s.l.m. con picco massimo storico di +34,7 °C il 12 agosto 1998, record mensile di luglio di +33,2 °C e record mensile di giugno di +31,1 °C. Per le temperature minime mensili, notevoli i -0,2 °C del record di giugno del 07/06/1975, i +3,6 °C del record di luglio del 23/07/1978 e i +3,2 °C del record di agosto del 30/08/1989.
Non male pure la stazione del Consorzio LaMMA situata a 200 metri s.l.m. sull'isola di Montecristo (LI) con massima assoluta di +34,3 °C il 01/08/2006, record mensile di luglio di +33,4 °C e di giugno di +32,4 °C, ma qua le medie sono molto alte a causa delle temperature minime elevate.
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
Segnalibri