si, le dinamiche sembrano favorevoli a nuovi disturbi di tipo Artico sull'Europa centro-settentrionale
tuttavia questo genere di disturbi - dipesi da anticicloni molto elevati - non sono di certo garanzia di freddo tardivo anche qui, ciò nonostante ECMWF ci va molto vicino
fermo restando che dalla terza decade di Aprile stiamo vivendo un nuovo periodo "buono", penso che queste carte siano sempre al limite fra lisciate fredde tardive e i primi caldi per noi (basta vedere ciò che accade a 180/240h, con l'aggancio di quella depressione)
Segnalibri