Sto guardando gli spaghi di Podgorica e Mostar e non c'è una vera e propria sfreddata in arriva.Anzi,Mostar ancora lunedì farà sui 25°,poi scenderà a 18° ed addirittura nel weekend si porterà vicina ai 30°.
Forse intendi il centroest(Ungheria,Repubblica Ceca,Slovacchia,Slovenia),dopo invece effettivamente farà freddo ad inizio settimana.
A meno di ulteriori sorprese, consiglio di ridurre le aspettative per le piogge/fenomeni previsti nelle prossime ore, ciò non vuol dire che non ci saranno piogge/temporali. Qualche indizio c'era già ma comparando i Modelli a Sat/Radar si deduce il motivo: Fronte Freddo praticamente andato durante il pomeriggio.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Secondo me invece parlando esclusivamente del FVG, come fanno vedere i modelli e pure i lam, le zone più colpite, over 10mm, dovrebbero essere le basse e le coste. Il radar è già acceso, tra poco partono i giochi
pcp24hz2_web_2.png
Ciao Luca.
Quando ho scritto non credevo molto a quel Lam e parzialmente nemmeno ora. Mi spiego meglio. Prima pensavo ad un accumulo maggiore(anche intorno ai 10 mm) sulle zone Alpine e,fuori da queste, solo localmente e con più probabilità andando verso Sud e verso il Veneto. Con gli ultimi aggiornamenti Sat/Radar penso che buona parte della zona Alpina rischia il salto totale (0 mm) e che gli accumuli aumentino sempre andando verso Sud ma difficilmente vedo possibile una doppia cifra se non proprio localmente ed in zona costiera/limitrofe.
Vedremo![]()
![]()
![]()
tramite Tapatalk
giovedì a +20 sulla Sardegna?
ECMOPEU12_120_2.png
Spaghi di oggi di ECMWF e di GFS....se questa prima scaldata è stata veloce, la seconda appare meno veloce e sopratutto più incisiva con termiche elevate (primi 30° assicurati in quealche località abruzzese, certo non generalizzato, ma ci scapperà). Per ora focalizziamoci sui picchi precipitativi previsti da GFS. Vedremo, fino ad ora ssti fantomatici picchi non sno corrisposti a realta (frontale del 27 aprile 1-3mm un pò ovunque contro i 15-20m previsti). Ora ne prevedono panche di più splamati in due giorni. Picchi temporaleschi e non...non si capisce bene.
Meteo_Guru_Professional_Ensembles_-_2017-05-07_07.03.24.jpgMeteo_Guru_Professional_Ensembles_-_2017-05-07_07.04.43.jpg
oltre che sulla Sicilia:
ECMOPEU00_120_2.png
A vedere le carte però i venti non saranno di libeccio ma sciroccali e questo porterà sulla fascia costiera l'alito fresco del mare impedendo alle temperature di impennarsi notevolmente su queste zone. Con venti tesi di libeccio si sarebbe potuto ipotizzare anche degli over 30 gradi nel pescarese e chietino.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
ECMWF00 ridimensiona la fiammata africana. Possibili modeste piogge al Nord a meta' settimana ma e' ancora fantameteo riguardo i particolari viste le oscillazioni dei Modelli.
GFS piazza hp africana quasi ad oltranza dopo il fresco di stasera fino a mercoledì...e pare un pò di pioggia dopo oltre 15gg, mentre ECMWF la fiammata africana è breve e, anzi, il dopo è ancora fresco e instabile. Vederemo aggiornamenti
Segnalibri