e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
E alè con sto 2003... ancora deve iniziare l'estate... ma dai.
Si vis pacem, para bellum.
Qua è iniziata da 4 giorni a +5 dalla media e il caldo deve ancora arrivare
Fustighiamoci allora e proclamiamo nuovi 2003 al 4 giugno, direi che ha senso.
Si vis pacem, para bellum.
Luglio 2003 qui a torino chiuse con uno scarto dalle minime di +2 e uno scarto dalle massime di +3 sulla 71-00, dove fu fresco? Capitasse oggi non so cosa succederebbe, ma poi una volta questo forum non era infestato dai troll, chiedo ai moderatori se non si potesse dare un'occhiatina a come sta scadendo questo thread....
Tornando ai modelli, si vede una scaldata per il fine settimana, questo si, ma si vede anche un tentativo da parte delle correnti atlantiche di mettere una pezza. Se poi per qualcuno questa è una carta che ricorda il 2003 allora amen non so proprio cosa dire.
![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Qui sicuramente solo il luglio 2015 è paragonabile al 2003. Il resto degli anni no.
Luglio 2015 è stato parecchio più caldo del luglio 2003, e in molte stazioni uguale o superiore anche all'agosto 2003: http://www.meteosvizzera.admin.ch/co...luglio2015.pdf
Questo non vuol certo dire che luglio 2003 fosse stato fresco, anzi, era stato un mese comunque molto caldo, sebbene inferiore a luglio 2015 e luglio 2006. Certo, nel contesto dell'estate 2003 rispetto a giugno ed agosto ha decisamente sfigurato.![]()
qui luglio 2015 è stato allucinante media massime +33°!!! 4° sopra media....minime sopra di 2°, anomalia è stata +3°....
il 2003 ha avuto aprile giugno agosto devastanti....
Segnalibri