Pagina 56 di 90 PrimaPrima ... 646545556575866 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 896
  1. #551
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Si Aime ' per uscirne toccheremo l apice del forno
    Per uscirne?
    Con una 15 temporanea nel momento "migliore", semmai lo chiamerei semplicemente break.

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  2. #552
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    io baderei al sodo e non mi fascerei la testa per come avverrebbe la rottura della fase calda.
    Diciamo che mediamente da metà settimana prossima ci attendono giornate veramente pesanti segnatamente al CN.
    Poi, qualora si realizzasse la dinamica che vedrebbe l'incedere verso ovest della saccatura atlantica, avremmo gran caldo prima su Adriatico e poi al sud.
    Roba pesante.
    Il varco verso le forche caudine si stringe....
    Questa è la via tracciata.
    Sperando che ci passeremo e non dovremmo temporeggiare ancora.
    Altri 2-3 gg per capire la modalità di uscita.....se ci saranno

  3. #553
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    io baderei al sodo e non mi fascerei la testa per come avverrebbe la rottura della fase calda.
    Diciamo che mediamente da metà settimana prossima ci attendono giornate veramente pesanti segnatamente al CN.
    Poi, qualora si realizzasse la dinamica che vedrebbe l'incedere verso ovest della saccatura atlantica, avremmo gran caldo prima su Adriatico e poi al sud.
    Roba pesante.
    Il varco verso le forche caudine si stringe....
    Questa è la via tracciata.
    Sperando che ci passeremo e non dovremmo temporeggiare ancora.
    Altri 2-3 gg per capire la modalità di uscita.....se ci saranno
    Concordo carte a oltre 200h... Non crediamoci troppo.
    Settimana entrante da record
    Staremo a vedere

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  4. #554
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Gli spaghi sono davvero mostruosi

    graphe3_1000___12.1_42.68_ (3).gif

    In genere come strumento previsionale non li gradisco ma stavolta mostrano in maniera davvero netta ed inequivocabile il tunnel dal quale non usciremo almeno sino a fine mese.

    Davvero niente da dire, dopo l'effimera rinfrescata di ieri già da domani la spinta dell'anticiclone subtropicale tornerà a farsi intensa ed i termometri a salire in maniera repentina.

    Nel prossimo weekend supereremo la soglia psicologica della +20°C anche al Centro e con molta probabilità raggiungeremo i picchi termici annuali praticamente ovunque.
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  5. #555
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Incessante corsa verso e nel caldo. Oggi ancora sarà vivibile poi pian piano tutta Italia (soprattutto CN) sarà ammantata dalla +20 per lungo tempo. Difficile capire al momento come, quando e se usciremo da questo tunnel, al momento non ci è dato sapere e si parla comunque di almeno una settimana di attesa. Aumentano le probabilità di finire giugno in questa maniera...
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #556
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Io confermo quello che pensavo la settimana scorsa...
    Inferno tra sabato e martedì, quando ci arriverà l'Africa, quella vera, in casa... Record buttati giù come birilli.
    Tra martedì e mercoledì (quindi a fine mese) dovrebbe entrare l'Atlantico a rinfrescare (e annaffiare) almeno il centro nord. ..

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
    Luca Bargagna

  7. #557
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Compro reading, decisamente.
    4 giorni di inferno da venerdi a martedi, però almeno dopo si intravede una pertubazione atlantica come si deve con azzorriano bello gonfio in atlantico a seguire.
    Da firmare con il sangue!
    Peraltro botti assurdi tra il 27 e 28.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #558
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Io confermo quello che pensavo la settimana scorsa...
    Inferno tra sabato e martedì, quando ci arriverà l'Africa, quella vera, in casa... Record buttati giù come birilli.
    Tra martedì e mercoledì (quindi a fine mese) dovrebbe entrare l'Atlantico a rinfrescare (e annaffiare) almeno il centro nord. ..

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
    Ma speriamo! Certo è che ci aspetta una settimana piena piena bollente, soprattutto al CN... speriamo in un break poi il più duraturo possibile....
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #559
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Si, tuttavia occhio alla delusione "limature" da qui alle 192h di ecmwf.
    Il vortice atlantico in avvicinamento, come mostra il modello inglese:

    ECMOPEU00_192_1.png

    avrà una quantità abnorme di calore da ciucciare da suoli infuocati quindi, botti enormi a parte ove colpisce data l'energia in gioco, potrebbe mantenere la velocità di moto passando più in alto rispetto quanto previsto (marginalizzando quindi in parte latitudinalmente il proprio target) oppure indebolirsi nel suo movimento verso est rallentando.... e inasprendo la fase prefrontale.
    Aspetterei prima di dare per scontati i geopotenziali "giallini" visti oggi dal modello
    Matteo



  10. #560
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si, tuttavia occhio alla delusione "limature" da qui alle 192h di ecmwf.
    Il vortice atlantico in avvicinamento, come mostra il modello inglese:

    ECMOPEU00_192_1.png

    avrà una quantità abnorme di calore da ciucciare da suoli infuocati quindi, botti enormi a parte ove colpisce data l'energia in gioco, potrebbe mantenere la velocità di moto passando più in alto rispetto quanto previsto (marginalizzando quindi in parte latitudinalmente il proprio target) oppure indebolirsi nel suo movimento verso est rallentando.... e inasprendo la fase prefrontale.
    Aspetterei prima di dare per scontati i geopotenziali "giallini" visti oggi dal modello
    Senza dubbio Matteo.
    Anche se non mi pare, vista la traiettoria prevista, che in Francia ci saranno chissà quali territori arroventati nel prossimo fine settimana, estremo SE a parte. Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •