sei in topic, per poter partecipare a questa discussione secondo me la tua è una domanda fondamentale:
Le Medie climatiche 1981-2010 di tutte le stazioni AM/ENAV
qui trovi Canino Monte dell'Oro, Viterbo, Amelia , ecc vedi un pò
rapporto_Valori_normali_def-2.pdf
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 19/06/2017 alle 16:37
Davvero tantissima roba!!!!!!
Grazie di nuovo a todos, ho materiale di studio
PS: @Porano444 ho calcolato una media ANNUALE di -2.6°C per Porano rispetto a Viterbo, con un po' più di tempo calcolerò il delta mese per mese.
Notevole come differenza...
Ti dirò...benché le stazioni AM-ENAV siano mal tenute e poco affidabili,alla fine me le tengo strette,perché le alternative sono spesso carenti,sebbene alcune regioni abbiano una buona rete agrometeo(non è il caso della Campania ma ad esempio la vicina Puglia è messa bene).
In ogni caso,credo che sulla boa del 20 Grazzanise viaggerà circa 1,6° sopra la 81/10.
Ma il peggio deve ancora venire.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Leonardo ci stanno tutti conoscendo l'azione di sbarramento dei vulsini
~~~ Always looking at the sky~~~
Per la mia zona con i modelli attuali ipotizzo una chiusura tra +4.0 e +4.5 dalla 1971-00.
Ad oggi siamo ancora a +2.5 dalla 1971-00 infatti.
P.S.: Comunque veramente questo 2017 a parte Gennaio e a parte il periodo fra metà Aprile e metà Maggio, in tutto il resto dell'anno è stato infuocato. Oltre che sotto media pluvio. Anno che finora mi sta piacendo meno di 0, a differenza del 2016 che a quest'ora era già molto più avanti come precipitazioni e anche come temperature eravamo messi meglio... vediamo come va la seconda metà.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Vedo che il 2003 si sta nominando sempre di più e non solo da me
Ora è sufficiente che almeno uno degli altri due mesi o luglio o agosto sia come questo giugno, cosa molto probabile e la "irraggiungibile" estate 2003 non sarà più irraggiungibile dopo appena 14 anni.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri