Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
L'anomalia del 2003 è stata ulteriormente amplificata dai suoli secchi, secondo la simulazione sotto (con il 25% in meno di acqua nei suoli ad Aprile) il feedback amplifica il riscaldamento fino di 2°C in più nelle aree continentali dell'europa centrale. L'effetto è invece minimo nelle aree come la penisola iberica che in estate sono già di norma molto secche e in quelle nord europee in cui la vegetazione ha comunque acqua a sufficienza; il feedback può anche essere negativo nelle aree montane e lungo le coste:

Soil moisture-temperature feedbacks at meso-scale during summer heat waves over Western Europe (PDF Download Available)

dry.png

http://journals.ametsoc.org/doi/pdf/10.1175/JCLI4288.1
D'accordo ma non è che adesso sia umido il terreno eh, anzi...Con circa il 30% in meno della pioggia media che sarebbe dovuta cadere da inizio anno credo proprio il contrario.

Comunque qui siamo a +2.5 dalla 1971-00 a ieri.
Il 2012 è a soli 4 decimi, e a questo punto vedendo anche i modelli odierni verrà abilmente spazzato via (probabilmente già attorno a Giovedì prossimo).
Il 2003 invece dista ancora ben 2.5°C, che sono un po' tanti da recuperare, ma visti i modelli di stamattina non escluderei nemmeno quello