Pagina 58 di 117 PrimaPrima ... 848565758596068108 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 1245

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,801
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    finalmente a 120h si intravede la possibilità di piogge sulle Isole..

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,801
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    ecmwf12 dà anomalie nei geopotenziali molto forti al nord con annesse molte precipitazioni

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    ecmwf12 dà anomalie nei geopotenziali molto forti al nord con annesse molte precipitazioni
    Personalmente ritengo una soluzione molto estrema quella di reading stasera, di difficile realizzazione.

    Ora non è che prendiamo le ensembles di GFS e le buttiamo nel cestino come se fossero le ultime arrivate... stessa roba le NAEFS e non vedono affatto tutto questo calo di geopotenziali.

    Non mi piace in area europea come si stanno comportando gli europei. Modello molto ma molto poco performante almeno nel comparto di nostro interesse. Sono lontani i tempi in cui tale modello era un cecchino fino alle 192 ore... ora è instabile anche oltre le 120.

    Saranno i tempi che cambiano

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,801
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Personalmente ritengo una soluzione molto estrema quella di reading stasera, di difficile realizzazione.

    Ora non è che prendiamo le ensembles di GFS e le buttiamo nel cestino come se fossero le ultime arrivate... stessa roba le NAEFS e non vedono affatto tutto questo calo di geopotenziali.

    Non mi piace in area europea come si stanno comportando gli europei. Modello molto ma molto poco performante almeno nel comparto di nostro interesse. Sono lontani i tempi in cui tale modello era un cecchino fino alle 192 ore... ora è instabile anche oltre le 120.

    Saranno i tempi che cambiano
    Non so, non ho le vostre/tue competenze, ma mi sembra che dall'ultimo evento Enso+ (2015/2016) l'affidabilità dei GM sia scesa di parecchio...
    Probabilmente qualcosa sfugge ancora alla nostra comprensione.. Ho l'impressione che qualcosa "non quadri", basti vedere cosa è accaduto poco tempo fa alla QBO

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,302
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Personalmente ritengo una soluzione molto estrema quella di reading stasera, di difficile realizzazione.

    Ora non è che prendiamo le ensembles di GFS e le buttiamo nel cestino come se fossero le ultime arrivate... stessa roba le NAEFS e non vedono affatto tutto questo calo di geopotenziali.

    Non mi piace in area europea come si stanno comportando gli europei. Modello molto ma molto poco performante almeno nel comparto di nostro interesse. Sono lontani i tempi in cui tale modello era un cecchino fino alle 192 ore... ora è instabile anche oltre le 120.

    Saranno i tempi che cambiano
    Il diagramma NAEFS è molto più simile a quello ecmwf che a quello gfs.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Beh, c'è da dire che GEM 12 sono anni luce di distanza da GFS 12 e molto più simili alle ECMWF, per quanto l'intrusione nord-atlantica di queste ultime sarebbe assai pronunciata anche se fossimo a Ottobre.

    Praticamente è un GFS+ENS contro tutti gli altri stasera.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #7
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Hai capito che run ti tira fuori GFS stamattina, Liguria affondata domenica prossima, salvo ulteriori rettifiche.




  8. #8
    Vento moderato L'avatar di gnomus77
    Data Registrazione
    02/01/15
    Località
    Leccio, Reggello (FI)
    Età
    48
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Dumbo71 Visualizza Messaggio
    Hai capito che run ti tira fuori GFS stamattina, Liguria affondata domenica prossima, salvo ulteriori rettifiche.

    Immagine


    Immagine
    Caspita! Allineamento di botto a Reading di ieri.... Che colpo!

    Inviato tramite Tapatalk


    Del futuro non ci è concessa conoscenza alcuna: una condanna alla quale dobbiamo rassegnarci.

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,801
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da gnomus77 Visualizza Messaggio
    Caspita! Allineamento di botto a Reading di ieri.... Che colpo!

    Inviato tramite Tapatalk
    Run da pioggia seria
    localmente pericoloso!

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Cavolo che run!!!!

    Sparita ogni sortita anticiclonica vera per la settimana appena iniziata e deciso cambiamento dello scacchiere barico continentale a partire dal prossimo weekend!!
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •