Pagina 115 di 125 PrimaPrima ... 1565105113114115116117 ... UltimaUltima
Risultati da 1,141 a 1,150 di 1245
  1. #1141
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    Della meteorologia si fa un uso scandaloso, politico e di attacco. L'importante è pararsi, e posso capirlo dato che i sindaci sono quelli che vengono crocifissi ad ogni evento, ma mai nessuno che constati la mancanza di risorse e i grandi tagli a cui sono andati incontro i comuni e le province che dovrebbero vigilare sul territorio e le infrastrutture. In Italia le parole prevenzione e messa in sicurezza del territorio sono sconosciute, mentre siamo campioni di polemica politica. È scandaloso, non trovo altre parole.
    Problema generalmente legato al malissimo uso della cosa pubblica che avviene da quando il paese Italia è stato creato.
    Purtroppo, mentre ovunque la meteorologia a scopi civili è sempre più efficace, la coordinazione e la logistica fra enti in un paese dalla biodiversità (e quindi geografia, e quindi clima) enorme, è obbligatoria oltreché segno di civiltà.

    Chiuso OT a commento.


    Rientro in tema con una speculazione: che da fine mese si quietino le acque con ritorno dell'Azzorriano sul continente tutto? Ultime 2-3 decadi di HP calde? Con interessamento di buona parte d'ottobre pure..

  2. #1142
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    stasera reading parte così



    e finisce così


  3. #1143
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    No ma quell'hp non potrebbe elevarsi in pieno atlantico invece di stare sempre col fiato sul collo d'europa?

    Che disco rotto...

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di wtrentino; 16/09/2017 alle 20:28
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  4. #1144
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,845
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    ECMWF00 non vede per ora rimonte di HP pesanti fino a 5 gg. Esempio di come si comporta il SW in quota. Prendo localita' di Pianura. Pioggia di questo Settembre finora: Torino Giardini reali : 20 mm. Piu' ad Est Briona 70 mm. Passiamo il Ticino. Lentate SS 150 mm. Attraversiamo l'Adda: Treviglio Nord 300 mm!!!!

  5. #1145
    Banned
    Data Registrazione
    17/08/12
    Località
    cavezzo(reggio em)
    Età
    52
    Messaggi
    439
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    ECMWF00 non vede per ora rimonte di HP pesanti fino a 5 gg. Esempio di come si comporta il SW in quota. Prendo localita' di Pianura. Pioggia di questo Settembre finora: Torino Giardini reali : 20 mm. Piu' ad Est Briona 70 mm. Passiamo il Ticino. Lentate SS 150 mm. Attraversiamo l'Adda: Treviglio Nord 300 mm!!!!
    E quindi annoicheccenefutte delle piogge della pianura lombarda?

  6. #1146
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    42
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Nanni Visualizza Messaggio
    Quoto ogni parola:voto 10-- al 2014/15 ...6 (di incoraggiamento) al 2016/17 ...per ME sono importantissimi le nevicate, il dinamismo( anche le piogge) e gli eventi...il freddo (quasi) sterile e' buono solo per andare al cesso...
    Cerchiamo di adottare un linguaggio meno scurrile, va bene?
    Quanto agli inverni 2014/15 e 2016/17,l'argomento è ricco di spunti perché riflette i diversi e spesso opposti gusti dei meteoappassionati(chi ama l'evento anche se breve,chi invece preferisce il periodo freddo pur senza acuti).
    Tuttavia,non è certo questa la sede per approfondirlo,visto che qui si parla di modelli e solo di essi.
    Vi posso suggerire di aprire un altro topic,per proseguire la discussione iniziata da Borea Sik

  7. #1147
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    70
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Faccio ammenda...ho esagerato...per quanto riguarda i modelli ,qui in generale vedono freddo ma poca pioggia... era meglio il contrario...ci servirebbe un bel minimo ionico, per avere tanta pioggia...
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  8. #1148
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Flop di precipitazioni qui a Roma tra ieri e stanotte...

  9. #1149
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Situazione che pare definita qui nel sud est per almeno una settimana

    7nal.png

    6s3.png

    Termicamente siamo ok, dopo l'ennesima +20 (fugace ma sempre +20 era) si scende e anche in maniera considerevole: un primo, vero assaggio fresco anche per noi.
    E direi che non ci si può lamentare, per fortuna l'incubo "estate 2017" è svanito con l'inizio di settembre. E grazie mille.

    Certo c'è il capitolo pioggia: ora che non si parla piu' di siccità a livello nazionale e mediatico, si auspica che anche qui possa arrivare qualcosa, visto che, per ora, si è visto pochissimo.
    Ma sono sicuro che con l'autunno inoltrato anche qui avremo la nostra parte.
    Per ora non c'è nessuna emergenza qui ma potrebbe esserci e speriamo di no, anche perché, finché l'emergenza era nazionale, se ne parlava ogni giorno, adesso si inizia a non parlarne piu' come se fosse dappertutto e tutto risolto
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  10. #1150
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,307
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    In effetti qui la pioggia vera latita ancora


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •