Pagina 11 di 121 PrimaPrima ... 9101112132161111 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 1206
  1. #101
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,932
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    anche se molto celebrata e in alcune zone davvero importante, l'ondata dell'Epifania è la classica ondata degli ultimi anni: sempre sul filo del rasoio e un pelino troppo orientale.. Infatti, niente nel nord Marche.. Basta confrontarla con altri eventi, come l'ondata di fine gennaio 1999 durante la quale il nocciolo sprofondò in pieno Tirreno colpendo tutte le adriatiche e Sardegna..
    L'ondata di fine dicembre 2014 fu un pelino più occidentale, infatti risultò più produttiva come estensione geografica e sicuramente migliore per le coste visto che a gennaio 2017 avevamo venti sparatissimi.. Tuttavia, anche quella di fine dicembre 2014 ha mostrato la tendenza ad avere ondate sul filo del rasoio: HP sempre troppo prepotente, per cui l'ondata di gelo è stata un'eccezione davvero fortunata.. Se proprio vogliamo trovare un'ondata che si discosta da questo schema (in cui rientra anche l'ondata di febbraio 2015) è quella del 16/18 gennaio di quest'anno.. Il minimo è stato tirrenico, però, con le conseguenze del caso.. Si attende un'ondata dal core occidentale: le vere ondate stile 2005, 2009 o 2012 erano altra cosa, nonostante le ultime siano state rilevantissime per alcune zone.. E' per questo che sono felice di aver avuto eventi come dicembre 2014 o febbraio 2017 ma nell'economia generale degli ultimi anni vedo una tendenza che non mi entusiasma troppo...
    gg.PNGgg1.PNG

  2. #102
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    38
    Messaggi
    15,130
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    alta dinamica con termiche già ampiamente negative sulla russia europea



    per l'italia si conferma come detto l'invadenza anticiclonica con radice iberica

  3. #103
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    40
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ci vorrebbe un W-shift dell'affondo per coinvolgere quantomeno il CN della penisola... Sbagliero' eh, ma dai modelli mattituini e primo pomeridiani io non ci vedo una gran differenza con il pattern avutosi nella prima parte dell'anno, a parte uno shift verso ovest delle principali strutture (seppur con effetti tutti da valutare), ovvero HP molto invadente su Regno Unito e mediterraneo occidentale e correnti piu' fresche e secche su lato adriatico e balcani:

    Allegato 467402

    Allegato 467403

    Allegato 467404

    Magari da stasera commenteremo un reversal pattern, ma non mi pare che il seppur buono (localmente ottimo) settembre abbia prodotto chissa' quale stravolgimento alla sinottica circolatoria
    Pienamente in sintonia

  4. #104
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    38
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    La calabria e la Sicilia molto in parte colpite dalla neve...dal freddo colpita praticamente TUTTA l'italia, ma come neve ben poche.
    Confermo.. In Calabria in quell'occasione solo molto molto freddo e qualche precipitazione, nevosa fin sulle coste, solo nella parte meridionale della regione. Purtroppo l'esclusione della Calabria (almeno per quanto concerne le precipitazioni nevose) dalle grandi ondate di freddo è un pò il "leit motiv" degli ultimi anni (Dicembre 2014; Febbraio 2015; Gennaio 2017).

  5. #105
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    38
    Messaggi
    15,130
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    getto polare che secondo gfs continuerebbe la sua frenata portando scarti eccezionalmente positivi in pieno artico




  6. #106
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,932
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Confermo.. In Calabria in quell'occasione solo molto molto freddo e qualche precipitazione, nevosa fin sulle coste, solo nella parte meridionale della regione. Purtroppo l'esclusione della Calabria (almeno per quanto concerne le precipitazioni nevose) dalle grandi ondate di freddo è un pò il "leit motiv" degli ultimi anni (Dicembre 2014; Febbraio 2015; Gennaio 2017).
    Qual è la configurazione buona per la neve dalle tue parti?

  7. #107
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    38
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Qual è la configurazione buona per la neve dalle tue parti?
    Ti dico solo due parole..: Gennaio 1999

    P.S.= Ritorniamo On Topic dai..

  8. #108
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,932
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Ti dico solo due parole..: Gennaio 1999

    P.S.= Ritorniamo On Topic dai..
    Potremmo aprire un topic sulle caratteristiche delle ultime ondate di gelo

  9. #109
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    ECMOPEU12_168_1.png

    Con queste configurazioni non si va da nessuna parte...

  10. #110
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,932
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Spagna: estate
    Italia: inverno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •