Dai modelli si intuisce una probabile modifica del pattern euro-atlantico per gli ultimissimi giorni di ottobre/primi di novembre. Rimangono per ora segnali a lungo termine ma sembra possibile la formazione di un robusto blocco bicellulare in Atlantico con discesa meridiana sul Vecchio Continente. Segnali che sono ben supportati da una buona tensione zonale capace quindi di portare alla formazione di un'onda di Rossby, dai forecast della NAO che vedono l'indice puntare su valori negativi e soprattutto da una MJO vista in fase 6/7 di buona magnitudo. Insomma, ci sarà da pazientare ancora un po' ma anche io come altri vedo lo sblocco possibile da fine mese e potrebbe essere uno sblocco deciso dai sapori tardo autunnali