Lou soulei nais per tuchi
Ultima modifica di Edonati; 13/10/2017 alle 13:27
Si vis pacem, para bellum.
Quella è la popolazione della Provincia di Torino, non di Torino e Hinterland: io guarderei questo...
Prenderei il dato degli abitanti del comune di Torino e dei limitrofi: Moncalieri, Nichelino, Beinasco, Grugliasco, Collegno, Rivoli, Venaria Reale, San Mauro Torinese, Settimo Torinese... ormai è un tutt'uno, è un continuum urbano. Magari non così diverso dagli anni Novanta, ma da prima dei Settanta direi sì...
Lou soulei nais per tuchi
Questo è certo... per quanto possa essere veritiero il grafico postato da Ale, è IMPOSSIBILE che Torino sia stata esente dal boom edilizio post anni 70... quindi di sicuro l’isola di calore è aumentata da prima degli anni 70, non ci crederei del contrario nemmeno dati alla mano.![]()
Si vis pacem, para bellum.
Immagino sia così immobile grazie (o a causa, boh) anche alla presenza della Fiat. Comunque sì, è straordinariamente stabile il numero di abitanti! Molto interessante come cosa... beh, allora sì che si possono fare speculazioni riguardo il suo clima attuale e quello appunto “dei nonni”...
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri