Risultati da 1 a 10 di 368

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivometriche e giorni con neve al suolo in Germania

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    esatto, quoto. noi avendo le Alpi a fare da sbarramento ci becchiamo decine di mm per stau, loro no, semplicemente. ciò significa che nevica anche ben più spesso là, ma ne fa poca alla volta (clima prettamente continentale, grossi sbalzi termici estate-inverno e precipitazioni relativamente poche) e ha una permanenza media al suolo 10 volte maggiore della PP..
    Tutto corretto, però la permanenza al suolo (a sud ed est, perchè ad ovest è molto bassa), pur più alta che in PP, non è così elevata a causa dei periodi miti atlantici. Poco più a est (es. Polonia) letteralmente decolla.


  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivometriche e giorni con neve al suolo in Germania

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Tutto corretto, però la permanenza al suolo (a sud ed est, perchè ad ovest è molto bassa), pur più alta che in PP, non è così elevata a causa dei periodi miti atlantici. Poco più a est (es. Polonia) letteralmente decolla.
    ad ovest no di sicuro, secondo quella mappa però già nel centro della germania (verso Sud chiaramente) la permanenza al suolo surclassa quella di queste zone, che cmq fino a qualche anno fa la loro la dicevano eh (sfioravamo i 40cm di media e la permanenza però non so, dubito si superino mediamente i 15gg qui...). cioè, ovviamente anche loro hanno la loro croce (l'atlantico) ma il loro clima, in generale, per un meteoappassionato è più avvincente MEDIAMENTE di qualsiasi nostro altro, soprattutto quello della Germania del Sud e dell'Est. chiaramente nel nostro paese ci sono realtà che hanno climi simpatici o cmq che godono di eventi molto interessanti (gli effetti del mar adriatico sono piuttosto divertenti). in Germania piove mediamente a sufficienza dappertutto, nevica dappertutto (in alcune zone anche tanto), i TS li fa eccome, cambi continui e repentini del tempo, molto poca stazionarietà (se il clima è stazionario sulla germania è perché 9/10 lo è anche qui, sono rari i casi in cui qui ci si diverte e in Germania sia stabile e mite).
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivometriche e giorni con neve al suolo in Germania

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sono rari i casi in cui qui ci si diverte e in Germania sia stabile e mite).
    Secondo me basta la prima metà della frase, quella che finisce con “diverte”. Medie nivometriche e giorni con neve al suolo in Germania


  4. #4
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivometriche e giorni con neve al suolo in Germania

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Secondo me basta la prima metà della frase, quella che finisce con “diverte”. Medie nivometriche e giorni con neve al suolo in Germania
    Anche il sahel coi monsoni stagionali è più divertente del norditalia degli ultimi anni...

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •