ad ovest no di sicuro, secondo quella mappa però già nel centro della germania (verso Sud chiaramente) la permanenza al suolo surclassa quella di queste zone, che cmq fino a qualche anno fa la loro la dicevano eh (sfioravamo i 40cm di media e la permanenza però non so, dubito si superino mediamente i 15gg qui...). cioè, ovviamente anche loro hanno la loro croce (l'atlantico) ma il loro clima, in generale, per un meteoappassionato è più avvincente MEDIAMENTE di qualsiasi nostro altro, soprattutto quello della Germania del Sud e dell'Est. chiaramente nel nostro paese ci sono realtà che hanno climi simpatici o cmq che godono di eventi molto interessanti (gli effetti del mar adriatico sono piuttosto divertenti). in Germania piove mediamente a sufficienza dappertutto, nevica dappertutto (in alcune zone anche tanto), i TS li fa eccome, cambi continui e repentini del tempo, molto poca stazionarietà (se il clima è stazionario sulla germania è perché 9/10 lo è anche qui, sono rari i casi in cui qui ci si diverte e in Germania sia stabile e mite).
Si vis pacem, para bellum.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri