Come da titolo.
Da quanti anni manca un Novembre che sia ASSIEME freddo e perturbato? Cioè un Novembre sotto media termicamente (anche in media andrebbe bene) e al contempo perturbato?
L'ultimo in tal senso è stato probabilmente il 1999. Da allora in avanti abbiamo avuto mesi di Novembre perturbatissimi ma con temperature degne del Senegal (vedasi 2002, 2003, 2012, 2014 e in parte 2010 e 2013, salvati in parte solo dagli ultimi giorni), mesi di Novembre termicamente discreti ma decisamente secchi (2001, 2007, 2011) e mesi di Novembre scialbi/anticiclonici e miti a non finire (2006, 2015 ad esempio).
Forse solo il 2005 si è avvicinato molto alla definizione. Il 2016 ci ha provato ma nel finale è saltato tutto.
Sarebbe quindi davvero ora di un Novembre che faccia bene il suo dovere, quello di mese dall'atmosfera preparatoria all'inverno, fatto di molte pertubazioni e anche di qualche ondata fredda precoce.
Ce la farà quest'anno, dopo una delle Estati più calde e aride di sempre e dopo un Ottobre che, benché termicamente sia accettabile, ha lasciato tutti o quasi con la gola secca?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
guarda che Novembre 2007 fu freddo eh, sottomedia e fu anche piuttosto pertubato (a differenza degli altri due mesi autunnali, che furono sottomedia ma sostanzialmente secchi)
Gli ultimi 2 novembre veramente ottimi sono il 2009 e 2010, poi stop! Speriamo in questo ma è difficile essere ottimisti
Ultimo novembre buono il 2010, con le nevicate a fine mese.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Dopo il novembre 2010, anche l'inverno che ne ha fatto seguito non è stato brutto, anzi...![]()
ottobre è andato, saremo sotto NAO parecchio negativa
Secondo me, appena il VP maturerà di più, la situazione si aggiusterà..
Al momento il Canadese si gonfia e si sgonfia in continuazione e si hanno onde lunghe in pieno Altantico
Forse una maggiore vigoria del VP potrebbe sistemare la situazione
Tuttavia, mi aspetto aggiustamenti da nord e non da ovest, nel senso che mi aspetto blocchi occidentali e discese artiche, non di certo perturbazioni da ovest
Che ne pensate?
Periodo romantico alfa
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
al momento prenderei anche piogge con temperature del Senegal.
dimmi te come siamo messi...![]()
carine gfs12z ai primi di novembre (comunque per la cronaca il nord ovest sarebbe ancora saltato).
Segnalibri