L'ho sentito dal vivo pochi giorni fa e non ha assolutamente detto così. Parlava dei vari scenari ipotizzati al variare delle emissioni e ha detto che in quello peggiore (cioè con un aumento della Co2 simile a quello avvenuto nel corso degli ultimi decenni e prendendo in considerazione la parte più estrema della forchetta stimata dai climatologi) l'aumento sarebbe stato tale da rendere nel 2100 la temperatura estiva della pianura padana simile a quella del Pakistan. Nel corso del suo intervento ha più volte detto che le previsioni attuali ipotizzano un range di aumento (cioè valori compresi fra un minimo e un massimo) e che questo range dipende a sua volta dall'andamento delle emissioni future.
Segnalibri