No no, ma chi ci pensa (per ora!). L'autunno dev'essere autunno, già te l'ho detto...
Che poi, se devo dirla tutta, dalle nostre parti c'è un detto (la cui veridicità ho sperimentato in più occasioni!), che dice che "meglio non nevichi in novembre, perché la neve di novembre porta "sfiga" per il prosieguo della stagione invernale"...
Mica male 122 mm totali.
peggioramento..jpg
Mi sapreste dire il link delle precipitazioni cumulate GFS gentilmente..?
Wetterzentrale - Top Karten - GFS Europa 06Z
gesamt=complessivo
Meglio lamma toscana, che pero' ha orizzonte temporale minore
Ultima modifica di Albert0; 02/11/2017 alle 13:38
Considerate le termiche e le prp previste fra Domenica sera e la notte successiva probabile neve fino a quote inferiori ai 1000 m (800-900) sulle zone alpine centro-orientali (fascia lombardo-veneta-trentina in primis).
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ahaha, proprio così
Comunque, per quanto riguarda le mie zone, non posso dire che non ci sia un fondo di verità, sarà casuale, ma io ad ogni novembre in cui abbiamo visto neve qui, ha fatto seguito un inverno da schifo...(oh, matematico eh!).
Dunque, ben venga la neve adesso per gli altri (modalità orticello/egoismo puro-on![]()
)
Segnalibri