Pagina 191 di 1367 PrimaPrima ... 911411811891901911921932012412916911191 ... UltimaUltima
Risultati da 1,901 a 1,910 di 13670
  1. #1901
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ECMWF vede un hp pacifico sparatissimo

  2. #1902
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    ECMWF vede un hp pacifico sparatissimo
    Ma nulla accade qui

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  3. #1903
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Ma nulla accade qui

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    beh a 144 GFS lo vede in "avvitamento" consentendo un transito più alto delle lp atlantiche,mentre ECMWF è una lama che spinge più in basso le vorticità in transito dall'Islanda....

  4. #1904
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    beh a 144 GFS lo vede in "avvitamento" consentendo un transito più alto delle lp atlantiche,mentre ECMWF è una lama che spinge più in basso le vorticità in transito dall'Islanda....
    Era più per dire che poi alla fine non si può semplificare la questione dell' hp pacifico

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  5. #1905
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Non so se ci stiamo affidando al nulla con questa storia della mappa dello spread Analisi modelli Inverno 2017-2018 ma anche le ENS di ECMWF12z continuano a mostrare uno spread altissimo proprio in corrispondenza dell Italia

    Vedremo domani (e speriamo di non vedere più un lungo termine come quello di stasera che è osceno)

    Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #1906
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    6CEF4C12-F50B-444D-A314-AFC2DE1924DB.jpeg
    GFS si “sistema” , nel peggiore dei modi purtroppo. Questi gli spaghi di Milano : incertezza sulla articata di Natale ma comunque sempre con T appena sotto la norma . Sul prosieguo si ricompattano e nel lungo tendono ad alzarsi. Si va al mare anche quest’anno per Capodanno
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  7. #1907
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    eh, la regola del natale con hp e' quasi impossibile da rompere, comunque non ci possiamo lamentare, temp invernali

  8. #1908
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Archiviata l idea della sfreddata Natalizia, credo, ora è da capire se si riuscirà a garantire un minimo di conservazione del freddo nelle aree che lo consentono

    Il prosieguo potrebbe essere aperto a mille possibilità ma deduco che a questo punto se ne parli per il 2018

    Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #1909
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Dai vari modelli non mi sembra di vedere un vpt compatto nemmeno a lungo termine, vuoi vedere che prima o poi scoppia...?


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  10. #1910
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •