Un annata storta ci può anche stare, il problema è quando queste si ripetono e diventano la norma. Per comprendere l'entità del cambiamento in atto (perlomeno qui) la stazione del Monte Poggio, poco più che una collina di 820 m di altezza e ad una quindicina di Km dal mare, tra il 1981-82 ed 2012-13 (32 anni) ha avuto una media di 300.1 cm, (min 27 max 716) quindi comprendendo nel calcolo i molti anni sfavorevoli per tali zone (NAO+++, favonio etc...) che si sono avuti nel periodo in esame. Peccato manchi la 61-90....
Da sei anni a questa parte ( un post di qualche giorno dell'utente Galinsoga molto competente ha descritto il tutto, in altro thread) neve sostanzialmente scomparsa sulle coste e molto diminuita in Appennino.
This is the life, oramai mi considero un abitante honoris causa dell'Andalusia, con clima un po' più fresco e piogge maggiori. Tutto quel che viene è ben accetto, la stagione ha circa 4 settimane ancora da spendere, più magari qualche sorpresa di stampo primaverile.