Pagina 530 di 1367 PrimaPrima ... 304304805205285295305315325405806301030 ... UltimaUltima
Risultati da 5,291 a 5,300 di 13670
  1. #5291
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Pietro adk Visualizza Messaggio
    Allo stesso tempo non capisco come si possa parlare di caldo, obession libeccio e di inverno finito

    Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
    anche quelli sono pensieri...NON supportati dalle carte future che parlano di movimenti...ma supportate dalle carte passate e di quelle che viviamo oggi e cioè di contunue suolate.

  2. #5292
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Senza girarci troppo intorno, modelli brutti stamani.

    non si vedono dinamiche interessanti per il nostro Paese, Reading propone una mezza colatina sul medio/lungo ma, parere personale, quella dinamica puzza di est shift già da ora.

    Boh, io solitamente mantengo uno spirito piuttosto positivo ma stamani mi è davvero difficile.
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #5293
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Media reading migliorata e ben lontana da quella gfs


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #5294
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    120ore:Gfs,Ukmo e Ecmwf

  5. #5295
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Media reading migliorata e ben lontana da quella gfs


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Migliorata? Centrando le termiche al 2 febbraio sono quasi identiche, con l'isoterma 0° che entra a malapena sulla pianura Padana.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #5296
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Migliorata? Centrando le termiche al 2 febbraio sono quasi identiche, con l'isoterma 0° che entra a malapena sulla pianura Padana.
    A livello di geopotenziali c’è una bella differenza



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #5297
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,090
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Rinofreddofilo87 Visualizza Messaggio
    Sei da bannare
    Cominciamo col tuo di ban, sia mai che non impari un attimo l'educazione e il modo di comportarsi in questo forum.
    Avviso a tutti i lamentoni/orticellisti : oggi ho il ban facile.
    Per il supporto psicologico su mancati inverni, migrate per favore su altri forum.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  8. #5298
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    A livello di geopotenziali c’è una bella differenza
    Immagine

    Immagine


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    In entrambi i casi slancio scarso dell'hp verso l'Islanda, cambia solo l'inclinazione che in Gfs favorisce una saccatura diagonale proiettata verso la Spagna, in Ecmwf una "borsetta" più centrata verso l'Italia, con evidente tendenza a scartare di lato verso est. Conseguenze pratiche, a mio parere, modeste in entrambi i casi, sia sotto il profilo termico che delle precipitazioni.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #5299
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    vediamo di portare la tendenza nel medio termine

  10. #5300
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,747
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Senza girarci troppo intorno, modelli brutti stamani.

    non si vedono dinamiche interessanti per il nostro Paese, Reading propone una mezza colatina sul medio/lungo ma, parere personale, quella dinamica puzza di est shift già da ora.

    Boh, io solitamente mantengo uno spirito piuttosto positivo ma stamani mi è davvero difficile.
    Ma infatti e' palesemente chiaro non stiamo andando incontro a nessuna probabile invernata...questo si evince dai modelli stamattina.... se le carte'' colorate in blu ''rimangono sempre over 240h qualche domanda me la porrei

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •