Ah beh, VP in formissima, per fortuna che la strato accelererà prossimamente...
![]()
il freddo sul Nord Europa C'E', addirittura poi si trasformerebbe in un qualcosa di Artico-Continentale, quindi non capisco perchè ci si debba augurare che il tutto vada a finire dritto ad ovest ... cioè ma pure basta, a Dicembre siamo stati fortunati (purtroppo la mitezza di questo Gennaio ci fa dimenticare la bontà del mese scorso) poi però anche basta ... serve il freddo, OVUNQUE e poi verrà la neve in pianura
![]()
Tranne una brevissima passata a 222h che porterebbe neve su buona parte del centro, gfs 06 è orribile, non mi piace per niente, il freddo sembra fare tutto pur di evitarci, e fermate quel benedetto mostro canadese.
Da GFS 06 arrivate ulteriori conferme. Da inquadrare ancora il target preciso ma, a meno di ribaltoni modellistici ancora possibili stante la distanza temporale, è oramai chiaro che sarà un ottimo episodio per i versanti orientali. Altrove servirebbero carte ben diverse con hp meno invadente ad ovest, qualcosa si intravede oltre le 300 ore, quindi con valore nullo o quasi.
La verità è che quest'anno è mancato il freddo in tutta Europa, quindi fa riflettere molto, basti pensare all'Est Europa che ciofega d'Inverno hanno avuto...perenne sopramedia.![]()
Mi sembrano le classiche carte da circolazione secondarie
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
[QUOTE=Dream Design;1060674006]Hai scritto che la -12 in Francia non serve a niente. Non è vero e sai benissimo che x molte aree del centro-nord la -12 in Francia come vista dal 6z vuol dire neve al piano. Dire che non serve è tanto orticellista quanto uno che dice che la -12 su Bari non serve perché abitamdo al nord gli porterebbe solo poco freddo e pure secco. Uguale
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Perchè fate questi discorsi su proiezioni che non esistono?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri