 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				per dovere di cronaca va detto che ultimamente il 6z si sta rivelando il run dei sogni freddofili
Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				io baratto il siberiano express con un'islanda a fuoco per i prossimi cinque anni
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				comunque, se deve avvenire veramente qualcosa ... (e non per forza qualcosa si intende la -20 sull'Italia ma anche un periodo di freddo massiccio) che lo faccia entro il 28 Febbraio se no quelli fissati con le medie chi li sente ! (che mi ci metto pure io in mezzo)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Eccole li Groenlandia e Islanda sotto hp, queste sono configurazioni promettenti non quelle degli ultimi 5 inverni. Si spera che questo pattern domini il futuro per vari anni...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri