Pagina 709 di 1367 PrimaPrima ... 2096096596997077087097107117197598091209 ... UltimaUltima
Risultati da 7,081 a 7,090 di 13670
  1. #7081
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Nasconde qualcosa secondo me, nei prossimi run vedremo improvvisi aumenti di gpt in zona Islando/groenlandese...


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  2. #7082
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ECMWF fa schifo dal medio in poi, senza se e senza ma.. Migliorati invece, e non di poco, gli spaghi GFS.. Fra poco sapremo se, come penso, l'ufficiale del modello europeo è estremo.. Intanto direi di soffermarsi sulle 48 ore comprese tra martedì e mercoledì che per molte zone potrebbero rivelarsi le più "invernali" dell'intera stagione..

  3. #7083
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Un late MMW split che diventa un late MMW displacement. Questo è quello che sembra accadere anche nei piani alti. Totale distruzione del lobo siberiano stratosferico il quale viene totalmente assorbito da quello canadese e posizionamento di quest’ultimo sempre in AD- ad andare ancora di più a rinforzare la divergenza del getto in Atlantico e quindi la sua forza.... questo è quello che stamattina dicono le varie carte alle varie quote. Altro che getto Atlantico convergente sul polo.

    A46370D1-5D7D-41F5-A4B7-39F73C5DD331.gifE1DAF56C-A9FD-46D8-BBA5-234DD2197874.gif

    A questo sto punto bisogna attendere la risoluzione dello sconquasso stratosferico e vedere se l’anticiclone russo siberiano che andrà rinforzandosi in questo frangente grazie a questa anomala evoluzione potrà in zona Cesarini regalare qualcosa a marzo (tendendo conto che ormai i tempi degli episodi immemori sarà scaduto)

    Di sicuro qualche riflessione su questa enorme potenza del lobo canadese bisogna farla, almeno capirne le cause, probabilmente dovute a svariati fattori (ciclici, artici e stratosferici in primis).

    Buona domenica

  4. #7084
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    concordo....fra l'altro compare una ansa depressionaria
    per mercoledì con alcune deboli precipitazioni anche per la Toscana che viste le temperature in quota potrebbero essere interessanti. Poi fase primaverile confermata ma anche il miglioramento degli spaghi
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  5. #7085
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Col caldo che fa lassù a tempo indeterminato mi sento comunque tranquilloFFF3296A-01C7-4BDE-840E-A29509A685C8-2077-00000235F4DBAD81.JPG


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  6. #7086
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ens gfs migliorate reading cambia la sua visione ma è estrema...chissà che non ci dica qualcosa su una resistenza di hp in zona FenrirAnalisi modelli Inverno 2017-2018 in ogni caso vista ormai la stagione se deve fare una altra sciroccata mi tengo l’hp di reading almeno fa bel tempoAnalisi modelli Inverno 2017-2018


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #7087
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,132
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Ens gfs migliorate reading cambia la sua visione ma è estrema...chissà che non ci dica qualcosa su una resistenza di hp in zona FenrirAnalisi modelli Inverno 2017-2018 in ogni caso vista ormai la stagione se deve fare una altra sciroccata mi tengo l’hp di reading almeno fa bel tempoAnalisi modelli Inverno 2017-2018


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Anche io preferisco ECMWF, un'altra +10 la vorrei evitare sinceramente, anche se GFS un passo verso est questa mattina l'ha fatto, siamo passati dal Portogallo alla Spagna.

  8. #7088
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ...a questo punto per la prosecuzione dell'inverno bisogno tifare per il modello cinese... Warming stratosferico che tende a isolarsi su groenlandia e ricostituzione del vortice polare in area euroasiatica (presumo) con forti westelies fredde da noi e tendendenza a blocking a matrice continentale...questa volta con molte più chances di retrogressioni gelide (e non refoli primaverili)...e poi ti svegli tutto sudato come diceva un amico mio!

  9. #7089
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    comunque..manco un run da gelo e neve esagerati!...manco la soddisfazione
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #7090
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    comunque..manco un run da gelo e neve esagerati!...manco la soddisfazione
    Infatti...io a memoria d'uomo non ricordo con tutto il terremoto che c'è ai piani alti carte così deprimenti per noi...manco uno spaghetto ens da "incorniciare"...il GW ha colpito anche il gelo "ipotizzato"...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •