Pagina 803 di 1367 PrimaPrima ... 3037037537938018028038048058138539031303 ... UltimaUltima
Risultati da 8,021 a 8,030 di 13670
  1. #8021
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    In attesa delle Ensemble da Reading, non vedo molto di marginale con quella depressione messa così ed anzi la parte che ne risentirebbe di più sarebbe il Nord (eccetto Emilia, Romagna e poche altre zone). Rispetto a quanto vedevo qualche giorno fa (maltempo diffuso e zona clou Jonio) sarebbe una sorpresa per me se andasse così, mi aspetto che i Modelli ci facciano vedere un'entrata leggermente più verso SE.
    Vediamo.

    tramite Tapatalk

  2. #8022
    Brezza tesa L'avatar di Gigi90
    Data Registrazione
    09/12/12
    Località
    Ostuni
    Età
    35
    Messaggi
    928
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Le solite lotte nord sud a 300h e poi, non la spunta nessuno... se fosse stato tutto a sud la tendenza, si sarebbe gridato allo scandalo da parte del nord, e viceversa


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #8023
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Penso che se uno dica che run ECMWF come deterministico veda un coinvolgimento marginale rispetto al Siberian Express, mi sembra fin troppo evidente

    ECH0-216.GIF.png

    poi, che al nord possa nevicare tranquillamente in pianura con una 0°/-2° è altro discorso


    perchè se sta carta non è marginale, allora nel Gennaio 2017 il NW è stato colpito in pieno

  4. #8024
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Penso che se uno dica che run ECMWF come deterministico veda un coinvolgimento marginale rispetto al Siberian Express, mi sembra fin troppo evidente

    ECH0-216.GIF.png

    poi, che al nord possa nevicare tranquillamente in pianura con una 0°/-2° è altro discorso


    perchè se sta carta non è marginale, allora nel Gennaio 2017 il NW è stato colpito in pieno
    Quello che volevo far intendere io


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #8025
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Penso che se uno dica che run ECMWF come deterministico veda un coinvolgimento marginale rispetto al Siberian Express, mi sembra fin troppo evidente

    ECH0-216.GIF.png

    poi, che al nord possa nevicare tranquillamente in pianura con una 0°/-2° è altro discorso


    perchè se sta carta non è marginale, allora nel Gennaio 2017 il NW è stato colpito in pieno
    Ecco cio intndevo. Azioni da scorrimento con -3 le fa pure con cose molto molto inferiori.

  6. #8026
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ma è quello che capiterebbe se il freddo andasse così a ovest purtroppo, ad ora non c’è uno che vede una soluzione centrale per l’Italia. Comunque sì, rimaniamo nel range delle 96 ore perché come vedete già a 120 ore ci sono differenze rilevanti.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    mica tanto, nel senso che non necessariamente, quando c'è in ballo un MMW di tipo split, quello che succede a 96h debba essere determinante per quello che succede dopo. io continuerei a non fasciarmi la testa, tanto giunti al 16 di febbraio a sto punto ce la giochiamo fino in fondo e non solo, la situazione si sta facendo ridicola per i GM con a 96h delle differenze che non stanno né in cielo né in terra:






    e se si va a 120 poi, campa cavallo
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #8027
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mica tanto, nel senso che non necessariamente, quando c'è in ballo un MMW di tipo split, quello che succede a 96h debba essere determinante per quello che succede dopo. io continuerei a non fasciarmi la testa, tanto giunti al 16 di febbraio a sto punto ce la giochiamo fino in fondo e non solo, la situazione si sta facendo ridicola per i GM con a 96h delle differenze che non stanno né in cielo né in terra:

    Immagine


    Immagine



    e se si va a 120 poi, campa cavallo
    Applausi.

  8. #8028
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Penso che se uno dica che run ECMWF come deterministico veda un coinvolgimento marginale rispetto al Siberian Express, mi sembra fin troppo evidente

    ECH0-216.GIF.png

    poi, che al nord possa nevicare tranquillamente in pianura con una 0°/-2° è altro discorso


    perchè se sta carta non è marginale, allora nel Gennaio 2017 il NW è stato colpito in pieno
    Discorso che non fa una piega!noi ci giochiamo secondo me comunque le nostre carte nel senso che quando quel velo sarà reale vedremo come i modelli moduleranno le spinte del canadese e la forma dell’hp.
    La tendenza che sia una cosa favorevole al centro Europa mi sembra palese ma vediamo quanto riusciamo a rosicchiare!

    Poi intendiamoci a 264 anche al nord finisce il tutto e quindi che parliamo di una giornata nevosa nemmeno troppo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #8029
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Penso che se uno dica che run ECMWF come deterministico veda un coinvolgimento marginale rispetto al Siberian Express, mi sembra fin troppo evidente

    ECH0-216.GIF.png

    poi, che al nord possa nevicare tranquillamente in pianura con una 0°/-2° è altro discorso


    perchè se sta carta non è marginale, allora nel Gennaio 2017 il NW è stato colpito in pieno
    non so dove pensiate che sia il NI, forse in Norvegia però a fine febbraio, senza freddo serio pregresso, con la 0/-2 al piano, diffusamente, non nevica (tolto il cuneese, ma è mondo a sé) ma nemmeno lontanamente. sono rari i casi in cui l'omotermia con quelle T a 850hPa abbia fatto il miracolo nella seconda metà di febbraio.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #8030
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    cmq è giusto segnalare un peggioramento netto degli spaghi rispetto a ieri:




    posto quelli della mia zona per comodità ma, in generale, in area mediterranea sono peggiorati, più chiusi e con media ben più alta. ma, ancora una volta, potrebbe non significare nulla. in questi ultimi giorni anche le medie ENS sono cambiate radicalmente da un giorno all'altro.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •