Pagina 1049 di 1367 PrimaPrima ... 49549949999103910471048104910501051105910991149 ... UltimaUltima
Risultati da 10,481 a 10,490 di 13670
  1. #10481
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Gli eterni indecisi:

    120 ore





    Occhio al pomeriggio, aggiustamenti significativi sempre in ballo per una buona parte dello stivale. Errato affermare il contrario, così come scrivere "si accoda"

  2. #10482
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ecco perchè le Navgem non vedono altro che un dritto per dritto con l'interessamento di tutta la nostra penisola: l'hp è piùradicata!!!

    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  3. #10483
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Non si tratta di una goccia fredda, ma di un blocco gelido talmente esteso da inglobare tutta l'Europa, Italia compresa, il sud può benissimo rientrare in gioco vista la portata della massa in arrivo.

  4. #10484
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,953
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Basti pensare che a Roma nel '12 nevicò con una -1 a 850 hpa.
    Roma è una zona diversa.. Lì si creò omeotermia in quel caso, cosa impossibile o rarissima in Sicilia
    L'unica situazione che permette neve con isoterme non troppo fredde in Sicilia è il Libeccio freddo
    Ma una -2 sarebbe sufficiente per la collina siciliana

  5. #10485
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Mamma mia Navgem.... la -18 sulle Prealpi..

  6. #10486
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,089
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Il thread ha superato il milione di letture, apprezzo l'impegno di molti per essersi attenuti al regolamento e di avere evitato occasioni di litigi. I prossimi giorni saranno stressanti per ovvi motivi visto che non tutti saranno contenti, auspico che l'impegno da parte vostra venga mantenuto, il forum e i lettori ringraziano.
    Ovviamente ci sono sempre le eccezioni, ma sono monitorate.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  7. #10487
    Bava di vento L'avatar di orange88
    Data Registrazione
    05/12/11
    Località
    Macerata (MC)
    Età
    37
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ragazzi che cavolo avete da scrivere..... Manco arrivasse il Polo in Persona...

    Ho impiegato un'ora per leggere tutti i messaggi!

    Dai che ci divertiamo!!!

  8. #10488
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Pensate un ipotetico 3d dell'inverno 62/63

  9. #10489
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Pensate un ipotetico 3d dell'inverno 62/63
    il problema è che quella in arrivo sull'Europa non ha proprio NIENTE da invidiare rispetto a quelle del 1962/63



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10490
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Sarebbe interessante vedere le verifications dei modelli minori, al momento the Hero is Navgem 😃

    Edit scusate pensavo fosse stanza meridionale, cancellate eventualmente.

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Ultima modifica di UK-1050hPa; 20/02/2018 alle 14:31
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •