Pagina 1233 di 1367 PrimaPrima ... 23373311331183122312311232123312341235124312831333 ... UltimaUltima
Risultati da 12,321 a 12,330 di 13670
  1. #12321
    Bava di vento
    Data Registrazione
    19/02/18
    Località
    Orbetello (GR)
    Messaggi
    139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Non si sa ancora cosa potrebbe succedere giovedì:




  2. #12322
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Sti giorni le abbiamo viste tutte, eh? E invece no, mancava il modello indiano!

  3. #12323
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    vabbè, pensate pure al dopo, io spero vada in porto questa, che si va tutti in ghiacciaia altrochè :



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #12324
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Non fraindetemi, perché sono contentissimo, di tutti i modelli (perfino i peggiori) ma forse a parte i siciliani, i salentini e i bassissimo tirrenici, gli unici che dalle dinamiche di medio periodo rischiano di aver poco siamo noi liguri che dovremmo inondare il forum di lamenti, perché al netto delle isoterme in quota (ECMWF vede una -12°C nella giornata di lunedì, ossia una roba che in questo periodo dell'anno si è vista solo nel 1971, visto che il 28 febbraio e 1° marzo 2005 arrivò una -10 scarsa), però avremmo davanti ancora 120 ore di compressione furiosa. Tanto per dirne una oggi il gradiente termico della colonna d'aria era superiore a 1°C/100 m nell'intervallo 0/600 m, io a 290 m di altitudine alle 15.00 registravo una temperatura di +3,4°C, mentre la stazione meto OMIRL del Turchino, a 597 m e in zona di crinale (fuori dalla compressione) faceva -0,3°C (con una -4°C scarsa ad 850 hPa) e sulla costa si oscillava tra +7°e +9°C... insomma oltre ad elevate probabilità di non vedere nulla di più che fiocchi svolazzanti domenica, rischiamo anche di non avere nulla di memorabile sotto il profilo termico... eppure continuo a dire che quello che si profila (ad oggi, e con le necessarie conferme) è un evento rilevantissimo.

  5. #12325
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,757
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    vabbè, pensate pure al dopo, io spero vada in porto questa, che si va tutti in ghiacciaia altrochè :

    Immagine
    Ohhhh finalmente qualcuno si accorge che c è qualcosa di mooolto interessante molto prima delle 168h avremo almeno tre giorni di gelo e i più fortunati di neve limitatamente ad alcune zone adriatiche il dopo si vedrà...straquoto

  6. #12326
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    Anche la scelta del nome non era casuale, se poi l'obiettivo fosse direttamente la più occidentale Paperopoli...

  7. #12327
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ora occhio alle ens.

  8. #12328
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    aspetto le ens di ecmwf12z e poi i modelli di domani mattina sperando che si chiuda qui la pratica che ho le allucinazioni e mi bruciano gli occhi a vedere i modelli da una settimana


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #12329
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    aspetto le ens di ecmwf12z e poi i modelli di domani mattina sperando che si chiuda qui la pratica che ho le allucinazioni e mi bruciano gli occhi a vedere i modelli da una settimana
    Esattamente la mia stessa situazione

  10. #12330
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    aspetto le ens di ecmwf12z e poi i modelli di domani mattina sperando che si chiuda qui la pratica che ho le allucinazioni e mi bruciano gli occhi a vedere i modelli da una settimana
    completamente d'accordo da esaurirsi....

    Comunque Ens ancora meglio!!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •