Buongiorno!

Avrei una curiosità: analizzando i METAR di LIBR nei giorni dell'ultima ondata di freddo che si è avuta in Puglia, ho notato nella giornata di Lunedì 18 Dicembre un paio di METAR che hanno suscitato la mia attenzione.

Il primo si riferisce alle ore 16,15 UTC:


METAR LIBR 181515Z 30018KT 5000 -GR BR FEW015CB BKN020 08/05 Q1019 TEMPO RA


Valutiamolo: esso indica visibilità di 5000 m. Fenomeni in atto: grandine debole associata a foschia.
Se non sbaglio, la parte "TEMPO RA" sta a indicare che le previsioni riportano pioggia nei prossimi momenti.

Prima domanda: questi "momenti" a quanto corrispondono temporalmente? Alla successiva mezz'ora? Fino al successivo METAR? (ricordo che a Brindisi sono rilevati ogni mezz'ora, non ogni ora).

Analizziamo il METAR successivo, ore 16,45 UTC (mi serve utile per la domanda che poi vi farò sul secondo METAR che voglio analizzare con voi):


METAR LIBR 181545Z 34008G18KT 9999 FEW015CB BKN020 07/05 Q1019 REGRRA NOSIG


Ecco: la parte in neretto dovrebbe indicare la situazione atmosferica che si è verificata precedentemente all'osservazione (ossia: recentemente si è avuta grandine, in questo caso, e pioggia: REGRRA).

Veniamo dunque al METAR che voglio sottoporvi (ore 20,15 UTC):


METAR LIBR 181915Z 29021G41KT 5000 -RA BR FEW015 BKN020 05/04 Q1022 RERASNDZ TEMPO RA


Questo invece è quello immediatamente precedente (ossia ore 19,45 UTC):


METAR LIBR 181845Z 27017KT 9999 FEW020 06/05 Q1021 NOSIG


Ebbene: se notate, alle 19,45 non si segnala nulla di significativo cioè nesusn fenomeno precipitativo.
Invece alle 20,15 si segnala pioggia debole e foschia. Però, nella parte in neretto, si nota scritto "RERASNDZ". Che significa? Che ha fatto acqua e neve, oltre che pioggerella, nei momenti precedenti l'osservazione?

Perchè se così fosse, significa che nei METAR sono riportati fenomeni atmosferici che non si potrebbero cogliere se non ad un'analisi più approfondita. Io in genere finora non davo conto a quella parte del METAR, perchè pensavo non riportasse informazioni in più rispetto ai fenomeni in atto rispetto al momento dell'osservazione del METAR.
In questo caso, chissà quanti fenomeni sono passati inosservati.

Grazie del tempo che mi dedicherete. Scusate la domanda, magari banale.


PS: Visto che ci siamo, che significato hanno i REMARKS? Perchè vengono compilati? Come leggerli?

METAR LIBR 181545Z 34008G18KT 9999 FEW015CB BKN020 07/05 Q1019 REGRRA NOSIG RMK BKN VIS MIN 9999 WIND THR31 35008G23KT WHT


Grazie mille a chiunque vorrà rispondermi!