Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 80

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Occhio: Coronal Mass Ejection e colata artica!

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio

    ...domani ne parlerò più estesamente e presenterò per chi fosse interessato alcuni lavori importanti sull'argomento...
    Io sarei molto interessato!
    Il tema è intrigante, anche se nutro parecchi dubbi sulla sua effettiva rilevanza concreta, ci vorrebbe proprio un approfondimento.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Occhio: Coronal Mass Ejection e colata artica!

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Io sarei molto interessato!
    Il tema è intrigante, anche se nutro parecchi dubbi sulla sua effettiva rilevanza concreta, ci vorrebbe proprio un approfondimento.
    pure io

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,577
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Occhio: Coronal Mass Ejection e colata artica!

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Io sarei molto interessato!
    Il tema è intrigante, anche se nutro parecchi dubbi sulla sua effettiva rilevanza concreta, ci vorrebbe proprio un approfondimento.
    Dipende dalle precondizioni...questa è la classica precondizione, anche se ovviamente c'è lo zampino dello stratwarming. Ma come si dispongono le masse d'aria, l'intensità del blocking e quindi l'entità della discesa fredda possono essere in questi casi fortemente condizionate dallo space weather...sai meglio di me che basta veramente un nulla per cambiare la traiettoria o la tenuta del blocco in determinate circostanze...

    Inoltre questi fattori hanno dalla loro un gran punto di forza: la grande coerenza spaziale e temporale, cosa che i forcing atmosferici non hanno...

    appena posso posterò qualche articolo sull'argomento...

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,577
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Occhio: Coronal Mass Ejection e colata artica!

    Occhio ragazzi! nuova ripresa dell'attività geomagnetica fino a valori di STORM (G1)!

    Dopo che nel run delle ore 00 Bz si è mantenuto negativo per quello delle ore 6 è virato in positivo...ho quakche dubbio sulla sinottica in rapporto a queste componenti solari perchè un blocco eccessivamente robusto a nord potrebbe non giocare a favore in questo caso...comunque mi viene da pensare che ora Bz negativo giochi a favore di zonalità ma anche ANTIZONALITA' (ovvero a nord zonale e più a sud antizonale) mentre invece Bz positivo favorisce meridianizzazioni e stabilizzazione dell'onda atlantica...che sarebbe al caso nostro!

    C'è anche un possibile effetto "fionda" sulla vorticità o meglio sul Vorticity Area Index un paio di giorni dopo il passaggio del CME drastica riduzione poi graduale ma deciso aumento per i 4-5 giorni successivi...
    ......situazione da cardiopalma!

    a breve i nuovi aggiornamenti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,577
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Occhio: Coronal Mass Ejection e colata artica!

    ...ore 12 ancora componente in prevalenza sud di Bz... speriamo che essendo piuttosto a ridosso dell'evento questo non modifichi in negativo la prossima colata...potrebbe anche succedere che un maggior spanciamento del canadese in questa fase provochi un est shift della massa fredda in questo caso provvidenziale...

    una volta che è tutto più a est l'antizonalità non può che far piacere!

    ... a presto per gli aggiornamenti

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,577
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Occhio: Coronal Mass Ejection e colata artica!

    Purtroppo era solo una vaga speranza...aggiornamento pessimo di gfs.

    Secondo GFS solo le briciole per l'Italia, forse un pò più coinvolto il nord.

    Ora se non cambia Bz (tuttora negativo) temo saranno più difficili miglioramenti. Speriamo in una svista di GFS ma quando si tratta di "falle" nei blocking diventa sempre un cecchino...

    in ogni caso...si andrà ora verso una maggiore vorticità (inteso come estensione dell'area vorticosa, il VAI index), questo almeno stando alla letteratura. Questo non so se sia un bene o un male. Mi verrebbe da pensare che dovrebbero essere favoriti i trasporti di masse d'aria, magari il nocciolo gelido fa prima a raggiungerci e non si dissipa più a nord...chi lo sa...
    ... a presto per gli aggiornamenti

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,577
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Occhio: Coronal Mass Ejection e colata artica!

    ...buongiorno a tutti!

    qualche leggera miglioria nel vettore BZ del campo magnetico interplanetario...alle ore 00h era appena emerso dalla zona negtiva dopodichè è stato per alcune ore su valori positivi e nel run delle 06 si attestava prossimo alla neutralità (forse leggerissimamente in positivo...ora però il vento solare è in fase di declino.

    Rimango molto dubbioso sull'esito anche perchè più ci si avvicina all'evento e meno chances ha di intervenire la modulazione solare...

    L'unica speranza è il modello di reading che essendo meno sensibile alle modulazioni solari (questo almeno è quello che ho potuto constatare), tenga la barra a dritta e che quindi una volta finito "l'illusionismo" provocato dal campo magnetico Bz, GFS si avvicini sempre di più al magister, chini il capo in segno di resa e sia esposto al pubblico ludibrio!

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Occhio: Coronal Mass Ejection e colata artica!

    ecco qui


  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,577
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Occhio: Coronal Mass Ejection e colata artica!

    Detto fatto! Bz positivo e GFS rinforza i flussi meridiani e ritarda il taglio all'alimentazione fredda!

    Ora però BZ di nuovo negativo e calo del vento solare...teoricamente nuovo peggioramento del blocking? I hope not!

    Ormai più si avvicina l'evento e meno potrà essere modificato l'impianto generale, speriamo bene!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,577
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Occhio: Coronal Mass Ejection e colata artica!

    Buongiorno a tutti...Bz di di nuovo leggermente negativo per le ore 00 e anche per le 06... comunque il più è fatto, qualcosina ce lo portiamo a casa... si tratta di capire se sarà un super evento o un evento significativo ma non "storico"...
    notare che ora diversi parametri dello space weather sono instabili (compreso il Bz)...vedremo cosa esce fuori nel prossimo run...
    Gli aggiornamenti ricalcano un pò il comportamento del Bz minore meridianizzazione e maggior spanciamento, ma comunque il freddo fa a tempo ad arrivare...

    a presto per gli aggiornamenti!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •