Pagina 8 di 41 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 424

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento L'avatar di Bobbio EstNordEst
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Trieste (TS)
    Età
    37
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante irruzione artico continentale alle porte. Si scriverà la storia???

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Sarebbe interessante monitorare l'ingresso del buran a Trieste, ci sono su youtube dei bei filmati che fanno la cronaca di un evento simile, solo che questo sarà cento volte meglio..
    Andrò personalmente alla "porta della bora" a masturbarmi domenica in attesa del Buran e vi terrò aggiornati. Non so a che evento tu ti riferisca, ma già nel febbraio 2012 si son toccate vette schizofreniche in termini di intensità della bora e qualità dell'aria (178 km/h la raffica massima se non erro).
    Vorrei bestemmiare per la felicità, ma evito per evitare il Ban prima del tempo
    Ultima modifica di Bobbio EstNordEst; 20/02/2018 alle 16:54

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante irruzione artico continentale alle porte. Si scriverà la storia???

    Citazione Originariamente Scritto da Bobbio EstNordEst Visualizza Messaggio
    Andrò personalmente alla "porta della bora" a masturbarmi domenica in attesa del Buran e vi terrò aggiornati. Non so a che evento tu ti riferisca, ma già nel febbraio 2012 si son toccate vette schizofreniche in termini di intensità della bora e qualità dell'aria (178 km/h la raffica massima se non erro).
    Vorrei bestemmiare per la felicità, ma evito per non venire bannato prima del tempo
    Se non ricordo male nel 2012 una raffica arrivò a 182 km/h al Nautico...però potrei sbagliarmi....però non ricordare il 2012, qualche fiocco lo vide solo trieste e anche come temperature in pianura non fece chissà che (metre Trieste fece diverse giornate di ghiaccio)...però era un'altra estrazione , era più meridiana e quindi la bora sulla pianura era più "compressa" creando un effetto adiabatico e quindi di riscaldamento...secondo me questa sarà molto più tosta come effetti al suolo, questa è continentale pura.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante irruzione artico continentale alle porte. Si scriverà la storia???

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male nel 2012 una raffica arrivò a 182 km/h al Nautico...però potrei sbagliarmi....però non ricordare il 2012, qualche fiocco lo vide solo trieste e anche come temperature in pianura non fece chissà che (metre Trieste fece diverse giornate di ghiaccio)...però era un'altra estrazione , era più meridiana e quindi la bora sulla pianura era più "compressa" creando un effetto adiabatico e quindi di riscaldamento...secondo me questa sarà molto più tosta come effetti al suolo, questa è continentale pura.
    Sempre relativamente al 2012, mi sembra che entrò un giorno solo una -11,5° a 850

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,450
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante irruzione artico continentale alle porte. Si scriverà la storia???

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Sempre relativamente al 2012, mi sembra che entrò un giorno solo una -11,5° a 850
    L'isoterma -12 arrivò sicuramente dalle mie parti, questa volta la massa d'aria dovrebbe essere probabilmente un po' più fredda ma soprattutto molto più estesa, se confermato a livello europeo sarà un evento storico.

  5. #5
    Calma di vento L'avatar di Bobbio EstNordEst
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Trieste (TS)
    Età
    37
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante irruzione artico continentale alle porte. Si scriverà la storia???

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male nel 2012 una raffica arrivò a 182 km/h al Nautico...però potrei sbagliarmi....però non ricordare il 2012, qualche fiocco lo vide solo trieste e anche come temperature in pianura non fece chissà che (metre Trieste fece diverse giornate di ghiaccio)...però era un'altra estrazione , era più meridiana e quindi la bora sulla pianura era più "compressa" creando un effetto adiabatico e quindi di riscaldamento...secondo me questa sarà molto più tosta come effetti al suolo, questa è continentale pura.
    Sisi può essere, un'altro anemometro professionale invece fu divelto dal vento, quindi chissà magari qualche rafficà fu anche più forte .. diciamo che non si toccarono picchi record di minime (come minima assoluta era stato meglio il 2005/2006 se non erro), ma per quanto riguarda la persistenza del freddo fu storica in termini di "giornate di ghiaccio" e soprattutto persistenza della bora ghiacciata con velocità medie intorno ai 100km/h per diversi giorni.
    Sicuramente fu un'evento da ricordare, ma non saicuramente per le precipitazioni. Per il resto sono assolutamente d'accordo con te, entrò una -11/-12, adesso staremo a vedere anche su scala nazionale ovviamente

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante irruzione artico continentale alle porte. Si scriverà la storia???

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male nel 2012 una raffica arrivò a 182 km/h al Nautico...però potrei sbagliarmi....però non ricordare il 2012, qualche fiocco lo vide solo trieste e anche come temperature in pianura non fece chissà che (metre Trieste fece diverse giornate di ghiaccio)...però era un'altra estrazione , era più meridiana e quindi la bora sulla pianura era più "compressa" creando un effetto adiabatico e quindi di riscaldamento...secondo me questa sarà molto più tosta come effetti al suolo, questa è continentale pura.
    176km/h il 7 febbraio al nautico! Come isoterme entrò la -14.3° su Udine

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante irruzione artico continentale alle porte. Si scriverà la storia???

    Diciamo che almeno fino ad ora i GM serali ci propongono due elementi "nuovi".
    GFS e UKMO vedono un pesante coinvolgimento di tutto il CN dell'Italia con il passaggio del nucleo continentale in zona alpi -nord Italia.

    Il secondo elemento è che entrambe i GM vedono una ingerenza atlantica minore....

    Il terzo elemento e forse il più importante è che il nucleo freddo sembra approcciare il nord Italia ruotando.....non è che si infila dal Rodano????
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    44
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante irruzione artico continentale alle porte. Si scriverà la storia???

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Diciamo che almeno fino ad ora i GM serali ci propongono due elementi "nuovi".
    GFS e UKMO vedono un pesante coinvolgimento di tutto il CN dell'Italia con il passaggio del nucleo continentale in zona alpi -nord Italia.

    Il secondo elemento è che entrambe i GM vedono una ingerenza atlantica minore....

    Il terzo elemento e forse il più importante è che il nucleo freddo sembra approcciare il nord Italia ruotando.....non è che si infila dal Rodano????
    Be, l'impronta del terzo elemento e' molto probabile, infatti molti cluster risultavano gia da un po ballerini e cmq si "annotava" anche questa ipotesi da molti Run anche Reading in tal senso alle 240 di alcuni giorni fa faceva presagire il tutto, il motivo e' che i serbatoi e la masse d'aria sono cosi profonde che tutto in grande ora viene diluto in molte ore, ovvero le dinamiche che ci sono tra le 144 e le 168 ad esempio ci metteno 24 ore di tempo in piu, ce troppa carne al fuoco, e vi e' piu che una remta possibilita che il terzo elemento si verifichi.
    Alcuni spaghi stanno andando a calare per il SUD piu profondo questo significa che vi e' un Sud Shift, anche perche il blocco sembra man mano piu solido di quanto si pensi vedi secondo elemento, cmq a differenza degli altri non capisco come la LP ionica non riesca a fare di calamita piu del dovuto e vada tutto cosi veloce, cmq buon divertimento a tutti, ottimo anno scolastico.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante irruzione artico continentale alle porte. Si scriverà la storia???

    come ho detto di là l'elemento inoppugnabile è che per il continente questo evento come estensione e potenza non ha eguali se non con i momenti più crudi del febbraio 29 e gennaio 40
    credo che questo basti e avanzi a prescindere da quello che succederà da noi per rispondere alla domanda del td con buona pace dei serbatoi freddi

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante irruzione artico continentale alle porte. Si scriverà la storia???

    Entriamo in discorso climatologico che non appartiene a questo TD anche se è chiaro che con una configurazione favorevole arriva di tutto......
    P.s.: ragazzi, per quanto possibile, evitiamo i paragoni costanti con altri eventi.....
    Quello lo facciamo alla fine....
    Monitoriamo il mostro
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •