Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Località
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Strane formazioni sul Manto nevoso

    Ieri mi trovavo sul monte Pierfaone in provincia di Potenza a quota 1400 metri dopo l'intensa nevicata di Domenica scorsa che ha scaricato oltre un metro di neve.
    Sulla strada principale ad una curva sotto un versante piuttosto scosceso ho visto delle formazioni davvero particolari, sembravano delle ruote di neve, sono sicuro che si tratta di un fenomeno naturale perchè la zona è molto isolata, secondo voi di che fenomeno si tratta, ha un nome?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Hertz; 30/03/2018 alle 13:51

  2. #2
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,417
    Menzionato
    36 Post(s)

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Località
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Strane formazioni sul Manto nevoso


  4. #4
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Strane formazioni sul Manto nevoso

    Molto belle, la natura sa sempre stupire! Grazie per la condivisione!

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di Andrea2000
    Data Registrazione
    22/02/18
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Strane formazioni sul Manto nevoso

    Bellissimi...
    Nel 68 si formarono anche a Taranto a lungomare me lo raccontò mio nonno.

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Località
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Strane formazioni sul Manto nevoso

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea2000 Visualizza Messaggio
    Bellissimi...
    Nel 68 si formarono anche a Taranto a lungomare me lo raccontò mio nonno.
    Davvero!!? Vedi quanta neve cadde per riuscire a scivolare giú in ruote, da quanto ho capito c'è bisogno di un pendio con un inclinazione particolare per avere questo fenomeno ed effettivamente sul nostro Lungomare c'è.
    Peccato che nel 68' la fotografia non era diffusa e non penso ci siano fotografie di queste formazioni

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,587
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Strane formazioni sul Manto nevoso

    Mai viste! Stupendo!

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,996
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Strane formazioni sul Manto nevoso

    wow che meraviglia! belle foto! mai visto nulla di simile

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di Roccameteo
    Data Registrazione
    06/10/16
    Località
    Arischia(AQ)/ Roccascalegna(Ch)
    Età
    25
    Messaggi
    1,147
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Strane formazioni sul Manto nevoso

    Si formarono anche qui nella campagna vicino a casa mia nel Dicembre 2014...ne erano solo due però.
    Dalla foto non si vede tanto

    1.jpg

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di Andrea2000
    Data Registrazione
    22/02/18
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Strane formazioni sul Manto nevoso

    Citazione Originariamente Scritto da Hertz Visualizza Messaggio
    Davvero!!? Vedi quanta neve cadde per riuscire a scivolare giú in ruote, da quanto ho capito c'è bisogno di un pendio con un inclinazione particolare per avere questo fenomeno ed effettivamente sul nostro Lungomare c'è.
    Peccato che nel 68' la fotografia non era diffusa e non penso ci siano fotografie di queste formazioni

    Fu una tormenta é stata forse la più grande ondata di neve sulla nostra città leggiti i racconti...entro in scena un particolare fattore noto come Mar piccolo sea effect snow.
    Fu fu peggio del 87 e del 56 pero non come durata ma come intensità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •