Risultati da 11 a 20 di 26

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/09/16
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    91
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Il mistero delle buche di freddo francesi... in aperta pianura!

    Sono diversi anni che ci faccio caso: molte località francesi, in condizioni anticicloniche, hanno escursioni termiche diurne molto ampie, spesso superiori ai 20 gradi. Quelle che in questo momento mi vengono in mente sono: Romorantin (LFYR), Nevers (LFQG) e Luxeuil (LFSX), ma ce ne sono anche molte altre. Dato che si tratta di aeroporti, ho messo tra parentesi il codice aeroportuale. A questa pagina (Weather History & Data Archive | Weather Underground) è sufficiente inserire il codice aeroportuale e si ottengono i dati per qualunque giorno dell'anno.
    Per capire di quali valori si tratta, 18 aprile 2018 (oggi), Luxeuil 5/26, Nevers 4/26, Romorantin 3/27.

    La cosa strana è che, come dicevo, si tratta di località in piena pianura, senza nessunissima variazione di rilievo. In Italia, l'unica zona che si può considerare una pianura è la pianura padana, e in pianura padana è già difficile superare i 15 gradi di escursione termica diurna; i 20 gradi non si superano praticamente mai. Non è che semplicemente i francesi non sanno mettere a norma le loro stazioni meteo?
    Ultima modifica di Cittadino; 19/04/2018 alle 04:48

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •