Per il sud meglio specificare, Molise Puglia Basilicata Calabria e Sicilia niente di che.
In particolare lungo le coste adriatiche la ventilazione settentrionale potrebbe far apparire un periodo in media o al max 1/2 gradi sopra non dico fresco ma piacevolissimo.
La cosa più brutta delle ondate di caldo è quando i modelli iniziano a balbettare sulla possibile via d'uscita.
Oggi credo che la strada da tenere sott'occhio sia quella tracciata da Ecmwf...
Se conferma nelle prossime emissioni tra lunedì e martedì prossimi dovremmo esserne fuori (ad iniziare dal Nord) e vista la brutta piega presa sarebbe già una gran notizia...
ECM0-216.GIF
certo, Josh, ma ricordiamo che ad una certa latitudine e nei contesti cittadini le estati mediterranee sono orride a priori, non si scappa purtroppo.. Considerando che siamo nel periodo più caldo dell'anno, ci può stare..
Anche a Palermo non farà certo fresco, ma conoscendo le medie locali mi sento fortunato.. La sensazione di star male di alcuni è dovuta più al fatto di vivere in una zona e di sapere di essere oltre le medie di riferimento che per la calura in sé.. Perché farà caldo dal Trentino alla Sicilia, non è che i +33 di Palermo siano più freschi dei +33 di MilanoSi salva chi vive in contesti più secchi e preferibilmente non in città, ma quello è un discorso a parte.. Con quella disposizione barica da me il caldo deriverà più dall'umidità in arrivo dal Tirreno che dalle temperature reali. La sintesi è che un siciliano soffre tanto quanto un milanese a +33 C°, la differenza è data dalla percezione che quel caldo sia più o meno normale, nel senso di vicino alla normalità climatica di quel luogo. Infatti io non mi sono mai augurato fresco in estate ma normalità climatica che anche da me non è certo +40, anche se per alcuni non cambia nulla perché "tanto Palermo è una città calda..quindi chissene se fa +30 o +40..."
Spaghi Napoli e Palermo
nap.PNGpalermo.PNG
Per carità, sono d'accordo con te, però per alcuni utenti le ondate di calore di luglio non contano perché non sono andate oltre la Sicilia, la Sardegna, la Calabria e la Puglia.. A luglio eravamo in pochissimi a citare le ondate di calore siciliane perché a nessuno importava di niente, mentre il catanese e il siracusano facevano +43/+45Vale lo stesso discorso per tutti, eh... Il "Due pesi e due misure" non va mica bene..
Segnalibri