Pagina 294 di 303 PrimaPrima ... 194244284292293294295296 ... UltimaUltima
Risultati da 2,931 a 2,940 di 3029
  1. #2931
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    No la compressione favonica non la vedo proprio e non credo a over 30 post fronte...di certo il passaggio è rapido e altrettanto rapida la ripresa termica/gpt, però sinceramente vedo ancora molte incognite e incertezze per il long term ovvero oltre le 144/168 h.
    si vero c'è molta incertezza dopo le 144h ... soprattutto in europa del nord se si struttura un hp che poi potrebbe creare uno scand + con l azzorre e allora invece che avere la piallata azzoriana saremo sotto correnti da est .... intanto prendiamoci sta gran rinfrescata sabato e domenica.. e comunque non credo che i valori al suolo ritornino su sti livelli anzi...

  2. #2932
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    GFS06

    READING00

  3. #2933
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    alla fine, solito freddo che diventa fresco e il dopo un bel rimbalzo termico che ci porta più in alto di quanto siamo ora. Sono davvero scoraggiato.

  4. #2934
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    alla fine, solito freddo che diventa fresco e il dopo un bel rimbalzo termico che ci porta più in alto di quanto siamo ora. Sono davvero scoraggiato.
    Più in alto di quanto siamo ora? Secondo te si faranno over 35? Non diciamo fesserie

  5. #2935
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    Più in alto di quanto siamo ora? Secondo te si faranno over 35? Non diciamo fesserie
    Beh, magari gli effetti al suolo saranno diversi, ma questi sono gli spaghetti di Chieti:

    GFSENS06_42_14_205.png

    Più in alto di ora non andrà, ma comunque è una rinfrescata molto effimera lì.


  6. #2936
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,045
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    Più in alto di quanto siamo ora? Secondo te si faranno over 35? Non diciamo fesserie
    attenzione che su Abruzzo e sud Italia (eccetto in parte la Campania) i 35 gradi non si stanno vedendo praticamente mai, a Chieti sinceramente penso nemmeno i 30, se dopo il break le stesse isoterme attuali dovessero essere accompagnate da una diminuzione della costante instabilità sul medio-basso Adriatico, cosa tutt'altro che improbabile visto che un minimo la colata fresca in arrivo dovrebbe spingere verso un "reset" e un ricambio d'aria anche alle alte quote, quelle "incriminate", porterebbero tranquillamente temperature più alte di quelle attuali, unite ad una prevalenza di tempo stabile. Certo, penso non ci sia nulla di cui lamentarsi, Chieti non è la Death Valley e quest'anno quella zona, dal punto di vista termico, è già stata parecchio fortunata, ma non c'è ragione di scomodare ipotesi evidentemente lontane dal verificarsi, tipo tali "over 35" (difficilmente ci saranno, e questo lo sa cristiano e lo sappiamo tutti )

  7. #2937
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    Il centro rischia una bella scaldata, quella goccetta malefica non ci voleva proprio.

    Per il nord invece GFS e UKMO ipotizzano un passaggio perturbato nella seconda metà della settimana, ancora i giochi sono apertissimi sia sull'entità della scaldata sia sulla possibilità che la saccatura avanzi verso est.

  8. #2938
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,444
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    Si esatto, questa sera ECMWF ha occidentalizzato ancora un po' l'affondo della saccatura con minimo tirrenico attorno alle 14 di domenica e con la +6 che entrerebbe in pianura padana .
    A mio modo di vedere è una visione simile a quella di ICON di ieri sera, il quale stasera ha un po' e-shiftato l'affondo.

    Ecco un paio di mappe, ECMWF e ICON:

    ECI1-72.jpg

    ECI0-72.jpg

    ICON:

    ICON.jpg

    ICON_2.jpg

    Il seguito vedrebbe un possibile passaggio perturbato per il NI a metà settimana: chiaro che il contesto sarebbe comunque di un complessivo sopramedia, tuttavia stasera c'è un po' di dinamismo in più che lascia trapelare un moderato ottimismo per settembre

  9. #2939
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Località
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Si esatto, questa sera ECMWF ha occidentalizzato ancora un po' l'affondo della saccatura con minimo tirrenico attorno alle 14 di domenica e con la +6 che entrerebbe in pianura padana .
    A mio modo di vedere è una visione simile a quella di ICON di ieri sera, il quale stasera ha un po' e-shiftato l'affondo.

    Ecco un paio di mappe, ECMWF e ICON:

    ECI1-72.jpg

    ECI0-72.jpg

    ICON:

    ICON.jpg

    ICON_2.jpg

    Il seguito vedrebbe un possibile passaggio perturbato per il NI a metà settimana: chiaro che il contesto sarebbe comunque di un complessivo sopramedia, tuttavia stasera c'è un po' di dinamismo in più che lascia trapelare un moderato ottimismo per settembre
    Mi sembra peggiorato per il Sud
    Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre~Confucio

  10. #2940
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,444
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Hertz Visualizza Messaggio
    Mi sembra peggiorato per il Sud
    Dici per il peggioramento del weekend? Io non vedo onestamente grandi differenze in termini di temperature, mentre in termini di GPT vedo un W-shift… C'è sempre la questione che con ECMWF mancano le mappa intermedie (tra le 2 e le 14) e poi il passaggio della saccatura rimane piuttosto rapido e, pertanto, difficilmente valutabile per quanto riguarda i dettagli
    Nel complesso però anche il dominio anticiclonico sul mediterraneo è più ridotto, e i massimi pressori sono stati nuovamente shiftati verso NW lasciando le nostre zone in balia di strappi del getto o affondi nord atlantici… Insomma, situazione ancora aperta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •