Infatti io da quel che ho approfondito oltre ad essere uno tra gli index l'AMO piu' giovane scoperto la sua intercorrelazione col clima Meditterraneo secondo molti climatologi è molto dubbia se non per il Nord Europa.
Infatti, se si nota con attenzione l'indice era positivo dal 1930 al 1965, eppure si son avuti inverni tosti in quel trentennio in Italia se non erro. 40'-41', 46'-47', 54'[genn.] 56', 62'-63' . . .
tutti in AMO+. Per cui riferirsi credo a quest'indice sia relativo nel clima prettamente Mediterraneo forse come accennava Josh, per il Nord Usa.![]()
Segnalibri