Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Anche perchè è stata ulteriormente limata sia come magnitudo che come durata questa passata calda e sopramedia, fra giovedì e venerdì al nord si rientrerebbe già in ranghi molto più normali...al sud di questa passata calda manco se ne stanno accorgendo, t in linea con le medie del periodo.
Sì, tra l'altro l'anomalia eccezionale è quella in capo al geopotenziale, dal punto di vista termico invece siamo di fronte a un'onda di calore di intensità moderata/forte, ma che non definirei straordinaria, da nessun punto di vista. Sulla durata dobbiamo contestualizzare, nel senso che se misuriamo la durata complessiva dell'anomalia termica positiva, sia in quota sia al suolo, mi sembra abbastanza importante per questo periodo dell'anno, visto che comunque le temperature in quota non rientreranno nei ranghi prima di martedì-mercoledì (anche se le anomalie maggiori si attenueranno già da giovedì-venerdì)... Sugli effetti al suolo bisognerà vedere come si comporteranno tra domani e mercoledì quelle zone che soffrono molto la subsidenza e i geopotenziali elevati, come la Val Padana tra Polesine, Ferrarese ed est mantovano, le zone pianeggianti della Toscana, la media e bassa valle del Tevere e la Valle Umbra.