No, io preferisco il "brivido" dei 34°C l'8 di ottobre...E comunque quelle due carte UKMO hanno gradienti barici troppo blandi per avere favonio diffuso (da me probabilmente non si avrebbe nemmeno compressione, visto che il 27 il gradiente è da S e il 28 da WSW)... no... no... possiamo aspirare a molto di più!
![]()
Sembra di assistere ad un certo miglioramento oltre le 156h...vediamo come evolve
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri