Pagina 176 di 611 PrimaPrima ... 76126166174175176177178186226276 ... UltimaUltima
Risultati da 1,751 a 1,760 di 6104
  1. #1751
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Il ciclone siculo poi è un vero mistero.. Sono davvero curioso di vedere se il modello inglese lo riproporrà anche stasera.. (sarebbe incredibile..)

  2. #1752
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Il ciclone siculo poi è un vero mistero.. Sono davvero curioso di vedere se il modello inglese lo riproporrà anche stasera.. (sarebbe incredibile..)
    Perche' incredibile?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #1753
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,139
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Il ciclone siculo poi è un vero mistero.. Sono davvero curioso di vedere se il modello inglese lo riproporrà anche stasera.. (sarebbe incredibile..)
    Infatti lo ripropone..
    Anche se un pò più ad est ma è sempre lì, vicinissimo alle coste sicule, siamo a 48h.

  4. #1754
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    ECMWF 12, assieme a GEM, tira dritto per la sua strada…




    Ancora una volta situazione piuttosto complessa, minimi dettagli sull'ondulazione presente a largo di Terranova faranno la differenza.

    Ovviamente con più il ciclone a largo di Terranova tende ad essere agganciato, meglio è per la Rossby successiva.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #1755
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    ecmwf meglio nettamente di ukmo a 120h.meglio anche di gfs, ma un po' di est shift c'è.

  6. #1756
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    comunque anche in reading dpo lev144h non abbiamo scampo, vedremo poi

  7. #1757
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    ECMWF 12, assieme a GEM, tira dritto per la sua strada…

    Immagine



    Ancora una volta situazione piuttosto complessa, minimi dettagli sull'ondulazione presente a largo di Terranova faranno la differenza.

    Ovviamente con più il ciclone a largo di Terranova tende ad essere agganciato, meglio è per la Rossby successiva.
    Comunque ECMWF e GFS non sono così diverse fino a 120h, anzi a 120 h sono quasi perfettamente sovrapponibili. Quindi Terranova c'entra davvero poco, il problema è nel modo in cui si stacca il flusso, GFS vede lo staccarsi di una goccetta in Spagna con scivolamento verso SW che alimenterebbe l'HP in Europa occidentale, cosa che ECMWF non vede.

  8. #1758
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    ecmwf meglio nettamente di ukmo a 120h.meglio anche di gfs, ma un po' di est shift c'è.
    Io qua vedo un problema diverso dagli E e W shift...magari si trattasse di quello. Il vero problema è il taglio drastico del cutoff che va rapidamente a finire in Algeria in questo modo. Temo che sotto questo punto di vista non ci sia poi tutta sta differenza tra i vari modelli, nel senso che vuoi ad ovest, vuoi a est un po' tutti stasera vedono un peggioramento ben più rapido di come era visto stamattina, stante, come al solito, il pattern di NAO++ coriaceo che spinge da W e non da scampo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #1759
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Io qua vedo un problema diverso dagli E e W shift...magari si trattasse di quello. Il vero problema è il taglio drastico del cutoff che va rapidamente a finire in Algeria in questo modo. Temo che sotto questo punto di vista non ci sia poi tutta sta differenza tra i vari modelli, nel senso che vuoi ad ovest, vuoi a est un po' tutti stasera vedono un peggioramento ben più rapido di come era visto stamattina, stante, come al solito, il pattern di NAO++ coriaceo che spinge da W e non da scampo
    vero.ma gfs però vede spallata e via.per lui il cutoff si forma in Turchia

  10. #1760
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    ECMWF 12Z di ieri in confronto con oggi: si conferma sempre la tendenza all'est shift, all'attenuazione dei moti retrogradi e in definitiva alla piallata del getto. Come d'altro canto lo era stato anche per l'irruzione in corso. Secondo me Anche domani, per il 2 Ottobre, assisteremo ad un est shift con magari sprofondamento successivo in Sicilia, non in Algeria.




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •