Il ciclone siculo poi è un vero mistero.. Sono davvero curioso di vedere se il modello inglese lo riproporrà anche stasera.. (sarebbe incredibile..)
ECMWF 12, assieme a GEM, tira dritto per la sua strada…
Ancora una volta situazione piuttosto complessa, minimi dettagli sull'ondulazione presente a largo di Terranova faranno la differenza.
Ovviamente con più il ciclone a largo di Terranova tende ad essere agganciato, meglio è per la Rossby successiva.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
ecmwf meglio nettamente di ukmo a 120h.meglio anche di gfs, ma un po' di est shift c'è.
comunque anche in reading dpo lev144h non abbiamo scampo, vedremo poi
Comunque ECMWF e GFS non sono così diverse fino a 120h, anzi a 120 h sono quasi perfettamente sovrapponibili. Quindi Terranova c'entra davvero poco, il problema è nel modo in cui si stacca il flusso, GFS vede lo staccarsi di una goccetta in Spagna con scivolamento verso SW che alimenterebbe l'HP in Europa occidentale, cosa che ECMWF non vede.
Io qua vedo un problema diverso dagli E e W shift...magari si trattasse di quello. Il vero problema è il taglio drastico del cutoff che va rapidamente a finire in Algeria in questo modo.Temo che sotto questo punto di vista non ci sia poi tutta sta differenza tra i vari modelli, nel senso che vuoi ad ovest, vuoi a est un po' tutti stasera vedono un peggioramento ben più rapido di come era visto stamattina, stante, come al solito, il pattern di NAO++ coriaceo che spinge da W e non da scampo
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
ECMWF 12Z di ieri in confronto con oggi: si conferma sempre la tendenza all'est shift, all'attenuazione dei moti retrogradi e in definitiva alla piallata del getto. Come d'altro canto lo era stato anche per l'irruzione in corso. Secondo me Anche domani, per il 2 Ottobre, assisteremo ad un est shift con magari sprofondamento successivo in Sicilia, non in Algeria.
![]()
Segnalibri