Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 75

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito NAO positiva inossidabile: perchè?

    Buonasera.
    Da Aprile 2018 siamo entrati in una fase di NAO positiva che tuttora persiste, e che di fatto non conosce alcun cenno di discontinuità.
    Nessun mese ha chiuso sotto a +1, nessuna fase neanche di un giorno con NAO negativa. Un fatto che non ha precedenti nelle misurazioni di questo indice. Se osservate il link sotto con attenzione noterete che finora nessun anno, neanche quelli con NAO più positiva come il 1989, è paragonabile al 2018 per la persistenza della NAO+ e per la sua intensità.

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...nt.ascii.table

    Di certo, la tendenza alla riduzione delle fasi di NAO negativa è chiara già da qualche anno: nel periodo Ottobre 2008 - Settembre 2013 infatti abbiamo ben 37 mesi su 60 con NAO negativa contro i soli 18 mesi su 60 del periodo Ottobre 2013 - Settembre 2018. E forse una buona parte della colpa la si può ascrivere al minimo solare degli anni a cavallo fra 2008 e 2013, che favorisce le fasi di NAO-.

    C'è poi stato un massimo solare relativo (benché molto più debole di quello precedente, a cavallo del 2000) e ora si sta tornando in situazione di minimo. Ma questo sicuramente non è sufficiente come spiegazione. Ne può spiegare come mai proprio il 2018 stia sfondando ogni record in termini di NAO+.

    Ci possono essere spiegazioni secondo voi per la pervicacia di questo pattern di NAO+ ultimamente?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva inossidabile: perchè?

    La NAO è la lettura di un determinato tipo di configurazione e quindi dell'andamento del getto.
    Sappiamo bene che i reversal pattern, negli ultimi anni, sono più lenti.
    E quindi via così.
    Il grande quid è la modificazione del getto.....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva inossidabile: perchè?

    La NAO+ però non porta periodi anticiclonici duraturi?
    Stiamo avendo quest'anno invece una frequenza di basse pressioni

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva inossidabile: perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    La NAO+ però non porta periodi anticiclonici duraturi?
    Stiamo avendo quest'anno invece una frequenza di basse pressioni
    Frequenza di basse pressioni ? Sicuro che scriviamo dallo stesso Paese ?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva inossidabile: perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    La NAO+ però non porta periodi anticiclonici duraturi?
    Stiamo avendo quest'anno invece una frequenza di basse pressioni
    ma chi? il S Italia forse, ma non è che sia proprio lo specchio della NAO+ eh
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva inossidabile: perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma chi? il S Italia forse, ma non è che sia proprio lo specchio della NAO+ eh
    Il Centrosud anche in estate ha avuto frequenti aree di bassa pressione, tanto che le 2 isole maggiori hanno avuto un'estate eccezionalmente piovosa (anche qua, in agosto abbiamo avuto temporali almeno 15 giorni su 31 e non di più, avevo perso il conto)

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva inossidabile: perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Buonasera.
    Da Aprile 2018 siamo entrati in una fase di NAO positiva che tuttora persiste, e che di fatto non conosce alcun cenno di discontinuità.
    Nessun mese ha chiuso sotto a +1, nessuna fase neanche di un giorno con NAO negativa. Un fatto che non ha precedenti nelle misurazioni di questo indice. Se osservate il link sotto con attenzione noterete che finora nessun anno, neanche quelli con NAO più positiva come il 1989, è paragonabile al 2018 per la persistenza della NAO+ e per la sua intensità.

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...nt.ascii.table

    Di certo, la tendenza alla riduzione delle fasi di NAO negativa è chiara già da qualche anno: nel periodo Ottobre 2008 - Settembre 2013 infatti abbiamo ben 37 mesi su 60 con NAO negativa contro i soli 18 mesi su 60 del periodo Ottobre 2013 - Settembre 2018. E forse una buona parte della colpa la si può ascrivere al minimo solare degli anni a cavallo fra 2008 e 2013, che favorisce le fasi di NAO-.

    C'è poi stato un massimo solare relativo (benché molto più debole di quello precedente, a cavallo del 2000) e ora si sta tornando in situazione di minimo. Ma questo sicuramente non è sufficiente come spiegazione. Ne può spiegare come mai proprio il 2018 stia sfondando ogni record in termini di NAO+.

    Ci possono essere spiegazioni secondo voi per la pervicacia di questo pattern di NAO+ ultimamente?
    Lascio a chi più competente di me le considerazioni del caso ma mi accodo alla discussione essendo secondo me la domanda estremamente interessante.

  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva inossidabile: perchè?

    ……… E se io dicessi che il buon Dio vuole così, non va bene come spiegazione?

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,075
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva inossidabile: perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
    ……… E se io dicessi che il buon Dio vuole così, non va bene come spiegazione?
    Volevo aprire io un thread con questa domanda.
    Ma come ho avuto conferma dal thread, non si và molto oltre questa risposta....
    Interessante la tabella con il dato numerico della NAO, che quantifica quanto si percepisce aspanne, cioè che una roba del genere non si era mai vista. Aggiungendo alla sinottica coriacea il GW ne risultan un sopramedia di mesi assurdo, che sifà beffe della media climatica.
    Ultima modifica di Albert0; 16/10/2018 alle 20:29

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva inossidabile: perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Volevo aprire io un thread con questa domanda.
    Ma come ho avuto conferma dal thread, non si và molto oltre questa risposta....
    Interessante la tabella con il dato numerico della NAO, che quantifica quanto si percepisce aspanne, cioè che una roba del genere non si era mai vista. Aggiungendo alla sinottica coriacea il GW ne risultan un sopramedia di mesi assurdo, che sifà beffe della media climatica.
    addirittura

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •