radar-italia (3).gif
Tremenda la v-shaped verso la liguria
Sarà una lunga giornata qua. Il landi a livello regionale carica come poche volte ho visto per una perturbazione.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Da stanotte rovesci e piovaschi con attivita' elettrica. Vento da ESE e +13.5 C circa. 15 mm caduti. Da Venerdi' sera 112 mm di pioggia.
Intanto qui dopo pioggia e rovesci dopo le 8:30 vento sempre forte e sprazzi di sole
ieri giornata di vero ed intenso maltempo con continui nubifragi e vento addirittura fino a 80km/h!
accumulo finale di 80,9mm, Terni a 91,9mm!
per oggi stando ai lam attesi da 50 a 80mm, al momento solo forte vento, dalla mezzanotte caduti 3mm.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Afflussi al Lago maggiore, cioè Ticino svizzero, Maggia, Verzasca, Toce, Tresa (dal Ceresio) e altri torrenti, ora oltre i 1.800 mc/s. Il livello del lago (lago per niente piccolo) è cresciuto di circa un metro in 24 ore![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Segnalibri