Pagina 176 di 384 PrimaPrima ... 76126166174175176177178186226276 ... UltimaUltima
Risultati da 1,751 a 1,760 di 3831
  1. #1751
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Non vorrei dire ma mi pare una fase di ricarica fisiologica che può portare ulteriore rimbalzo in stratosfera ai flussi di calore .. è quello che fa vedere gfs nel lungo termine , portando la struttura a un simil CW ma ove all’interno della colonna del vps troviamo vorticita molto contenute ... si apre un nodo cruciale tra circa 10 giorni .. vediamo come reagirà la struttura se andrà in criticità e poi in allungamento ... dinamica che può portare ad un t-s-t event nel giro di 20-25 giorni

  2. #1752
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Eh ma non è che in giro vi siano così quali termiche da poter "pescare"

    Il freddo in giro è piuttosto scarso e gli spifferi freddi orientali si tengono ben a nord della nostra Penisola

    A me sinceramente il post irruzione non dispiace: pare scongiurato il richiamone mite da "Natale alle Bahamas" e potrebbe subentrare un certo dinamismo del quale valutare poi il contesto termico.
    Quoto.

  3. #1753
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Al netto delle potenzialità della dinamica in avvio (buone, trattandosi di aria non continentalizzata) i gm dovranno risolvere un bel rebus circa l'interazione tra le due diverse masse d'aria. Chissà se sarà un fiume atlantico o se sarà uno strappo del getto ad insinuarsi sotto il blocco freddo Italo balcanica...
    Fra poche ore sarà inverno.... E per fortuna mancano una novantina di giorni alla fine dello stesso e non 20/30 come è successo tante volte...
    Addios!!!!
    L’idea che mi sono fatto è che come a novembre abbiamo tutti voglia di correre troppo e al momento non è ancora il tempo,prendiamoci il ritorno a condizioni invernali(che in Italia sono quelle della prossima settimana e non il gelo)soprattutto in dicembre e vediamo cosa succede in seconda metà del mese magari sotto Natale,Giuseppe è possibile uno sfasamento in avanti del vostro outlook?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #1754
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,424
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    È vero che a 850hPa le temperature previste non sono niente di che ma a 500hPa sono molto basse tra il 10 e l'11 Dicembre (a parte sulle isole).

  5. #1755
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    La part finale delle ecmwf , 192/240 h, veramente bruttaella ma aspetto le ens....ieri sera erano assai diverse perchè lo strappo atlantico entrava più basso e deciso verso le baleari, oggi lo strappo si pianta sulla spagna e poi trasla lentamente verso levante innescando correnti miti da est/sudest....comunque è importante quello che fa notare Alessandro 669, occhio fra una decina di gg...

  6. #1756
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    L’idea che mi sono fatto è che come a novembre abbiamo tutti voglia di correre troppo e al momento non è ancora il tempo,prendiamoci il ritorno a condizioni invernali(che in Italia sono quelle della prossima settimana e non il gelo)soprattutto in dicembre e vediamo cosa succede in seconda metà del mese magari sotto Natale,Giuseppe è possibile uno sfasamento in avanti del vostro outlook?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Concordo, però attenzione perché con questi schemi sì può passare da un discreto inizio invernale senza eccessi al nulla cosmico o peggio, alla mitezza estrema, cosa a cui siamo stati abituati nei recenti anni, perciò dico che le carte dei prossimi giorni non mi piacciono granchè

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  7. #1757
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    L’idea che mi sono fatto è che come a novembre abbiamo tutti voglia di correre troppo e al momento non è ancora il tempo,prendiamoci il ritorno a condizioni invernali(che in Italia sono quelle della prossima settimana e non il gelo)soprattutto in dicembre e vediamo cosa succede in seconda metà del mese magari sotto Natale,Giuseppe è possibile uno sfasamento in avanti del vostro outlook?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Credo che Lo capiremo entro una decina di giorni anche se la strada sembra buona

  8. #1758
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Concordo, però attenzione perché con questi schemi sì può passare da un discreto inizio invernale senza eccessi al nulla cosmico o peggio, alla mitezza estrema, cosa a cui siamo stati abituati nei recenti anni, perciò dico che le carte dei prossimi giorni non mi piacciono granchè

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Esattamente nulla ovviamente è scritto ma diciamo che la strada non è in discesa ed unica come tutti speriamo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #1759
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    La part finale delle ecmwf , 192/240 h, veramente bruttaella ma aspetto le ens....ieri sera erano assai diverse perchè lo strappo atlantico entrava più basso e deciso verso le baleari, oggi lo strappo si pianta sulla spagna e poi trasla lentamente verso levante innescando correnti miti da est/sudest....comunque è importante quello che fa notare Alessandro 669, occhio fra una decina di gg...
    Le ens sono un pò meglio del run a fine corsa....in ogni caso la padana fra il 12 e il 14 Dicembre si gioca ottime chance di neve al piano, da est a ovest.

  10. #1760
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Praticamente fatto e praticamente utile sono due cose distinte.
    Scommetto che un blocco che mandasse una strisciata sui Balcani e tutto in Grecia e Turchia non farebbe felice nemmeno un forumista
    Alla fine quasi neanche la strisciata

    E quando ho scritto quella frase nella discussione l'ho fatto perché era in corso la solita diatriba su quale micro-orticello avrebbe visto le nevicate a 240 ore.
    Una domanda eterna: ne vale davvero la pena?


    Ora, per restare in tema, speriamo che non vada in frantumi la tendenza a premiare il nord, almeno in parte. Ma è pur sempre una mera tendenza, troppo troppo distante ancora.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •