Non vorrei dire ma mi pare una fase di ricarica fisiologica che può portare ulteriore rimbalzo in stratosfera ai flussi di calore .. è quello che fa vedere gfs nel lungo termine , portando la struttura a un simil CW ma ove all’interno della colonna del vps troviamo vorticita molto contenute ... si apre un nodo cruciale tra circa 10 giorni .. vediamo come reagirà la struttura se andrà in criticità e poi in allungamento ... dinamica che può portare ad un t-s-t event nel giro di 20-25 giorni
L’idea che mi sono fatto è che come a novembre abbiamo tutti voglia di correre troppo e al momento non è ancora il tempo,prendiamoci il ritorno a condizioni invernali(che in Italia sono quelle della prossima settimana e non il gelo)soprattutto in dicembre e vediamo cosa succede in seconda metà del mese magari sotto Natale,Giuseppe è possibile uno sfasamento in avanti del vostro outlook?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È vero che a 850hPa le temperature previste non sono niente di che ma a 500hPa sono molto basse tra il 10 e l'11 Dicembre (a parte sulle isole).
La part finale delle ecmwf , 192/240 h, veramente bruttaella ma aspetto le ens....ieri sera erano assai diverse perchè lo strappo atlantico entrava più basso e deciso verso le baleari, oggi lo strappo si pianta sulla spagna e poi trasla lentamente verso levante innescando correnti miti da est/sudest....comunque è importante quello che fa notare Alessandro 669, occhio fra una decina di gg...![]()
Concordo, però attenzione perché con questi schemi sì può passare da un discreto inizio invernale senza eccessi al nulla cosmico o peggio, alla mitezza estrema, cosa a cui siamo stati abituati nei recenti anni, perciò dico che le carte dei prossimi giorni non mi piacciono granchè
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Alla fine quasi neanche la strisciata
E quando ho scritto quella frase nella discussione l'ho fatto perché era in corso la solita diatriba su quale micro-orticello avrebbe visto le nevicate a 240 ore.
Una domanda eterna: ne vale davvero la pena?
Ora, per restare in tema, speriamo che non vada in frantumi la tendenza a premiare il nord, almeno in parte. Ma è pur sempre una mera tendenza, troppo troppo distante ancora.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri