Condivido....bisogna solo avere pazienza...l'evoluzione è di quelle classiche che anticipano una ampia ed estesa onda lunga atlantica e, anche, pre-split......un grosso ed invadente hp subtropicale è , nel 90% dei casi, presente nelle dinamiche pre split...quanto a tutti gli altri discorsi che esulano totalmente dal titolo del 3d, vorrei solo dire che in questo periodo anche con 10° positivi e aria secchissima, sulle Alpi non si scoglie nulla.
Dai su, adesso gfs ci regala un 29 bis e tutti quanti ci calmiamo ok?
Prima di andarsene definitivamente vuole farsi ricordare in eterno.
Tornando seri e IT:
umedel60.jpg
Non domino bene l'argomento vp, ma mi pare che questi diagrammi inquadrino bene il fatto che l'inversione dei venti zonali non si propaghi sotto i 10hpa e che quindi, secondo gfs almeno, l'episodio si limiti all'alta stratosfera.
Però è gfs, e questa è un'altra storia.
Attendo ulteriori considerazioni dagli esperti (e una pacifica mano tesa a Campanella), grazie!
Segnalibri