Pagina 366 di 384 PrimaPrima ... 266316356364365366367368376 ... UltimaUltima
Risultati da 3,651 a 3,660 di 3831
  1. #3651
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    X carità Cristiano, almeno ci sei te che sdrammatizzi un po', se no qua dentro tra un po' ci facciamo dare una lametta da Donatella Rettore continuando di sto passo
    Lo so e mi stupisco che non mi abbiano ancora bannato
    Tornerò a scrivere, solo voglio che si calmino le acque un pochino
    P.S. Migliora gfs con un arretramento del canadese a 108 ore

  2. #3652
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Lo so e mi stupisco che non mi abbiano ancora bannato
    Tornerò a scrivere, solo voglio che si calmino le acque un pochino
    P.S. Migliora gfs con un arretramento del canadese a 108 ore
    Ti sbagli, non è canadese ma groenlandese, le nazionalità sono importanti... occhio

  3. #3653
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Lo so e mi stupisco che non mi abbiano ancora bannato
    Tornerò a scrivere, solo voglio che si calmino le acque un pochino
    P.S. Migliora gfs con un arretramento del canadese a 108 ore
    Secondo me il moderatore sta facendo il giro dei regali. Non svegliare il moderatore che dorme.

  4. #3654
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Allo stato attuale delle cose un irruzione artico continentale considerevole per i primi giorni dell'anno è più di una possibilità.....
    Condivido....bisogna solo avere pazienza...l'evoluzione è di quelle classiche che anticipano una ampia ed estesa onda lunga atlantica e, anche, pre-split......un grosso ed invadente hp subtropicale è , nel 90% dei casi, presente nelle dinamiche pre split...quanto a tutti gli altri discorsi che esulano totalmente dal titolo del 3d, vorrei solo dire che in questo periodo anche con 10° positivi e aria secchissima, sulle Alpi non si scoglie nulla.

  5. #3655
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,562
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Fulviots Visualizza Messaggio
    Le coordinate 46 nord 14 est si trovano vicino alla località slovena di Idrija a 334 m s.l.m., a 40 km circa verso n/e da Trieste, ai piedi del monte Re (Nanos), più vicino a Lubiana o Gorizia che a Trieste. Adesso ci sono 3° a Trieste 6°/7°, clima prettamente continentale. Tracce di neve in questo momento al suolo.
    Allegato 495983

    Allegato 495984
    Inverno 2018-19: analisi modelli, c'è qualche cosa che non mi torna...


  6. #3656
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Dubito che si possano avere cose belle nelle prossime 2 o 3 settimane... saremo costretti ad assorbire l'intensa vorticità atlantica figlia del prossimo displacement. Sì perchè ormai è palesissimo: è displacement ed anche di quelli abbastanza tosti. Non buono, non buono
    Beata la tua certezza, in ecmwf è in fase di split ...e non da oggi....poi se ti vai a leggere il post di mat nella stanza delle TELECONNESSIONI che spiegava bene perchè non sarà displacement...

  7. #3657
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Dai su, adesso gfs ci regala un 29 bis e tutti quanti ci calmiamo ok?
    Prima di andarsene definitivamente vuole farsi ricordare in eterno.

  8. #3658
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Tornando seri e IT:
    umedel60.jpg

    Non domino bene l'argomento vp, ma mi pare che questi diagrammi inquadrino bene il fatto che l'inversione dei venti zonali non si propaghi sotto i 10hpa e che quindi, secondo gfs almeno, l'episodio si limiti all'alta stratosfera.
    Però è gfs, e questa è un'altra storia.
    Attendo ulteriori considerazioni dagli esperti (e una pacifica mano tesa a Campanella), grazie!

  9. #3659
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Reading non vede split infatti a 240ore non c e ancora inversione venti zonali a 10hpa...come fai a dire che e'un MMW split??
    Veramente c'è eccome l'inversione, ieri era a -4,8 m/s a 10 hpa nella proiezione a 240 h.

  10. #3660
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    in questo mese di Dicembre sto notando che rispetto alle aspettative dei modelli, non si sta avendo ne mitezza estrema (riucordo che all'Immacolata ci si aspettava un nuovo Dicembre 2006, per dire) e ne freddo serio, in pratica i modelli tendono a ridimensionare qualsiasi cosa ... scommetto che anche la mitezza di Natale verrà riassorbita a favore di una rivisitazione del freddo da est ma che non necessariamente si tradurrà in un'ondata di gelo, che sta rappresentando forse la vera caratteristica di questo primo mese dell'Inverno 2018/19
    Sì,vengono ritrattati tutti i run estremi in questo mese,in un senso o nell'altro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •