Risultati da 1 a 10 di 205

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,271
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Città più vivibili nel nord Italia d'estate (meno calde)

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Un conoscente andato a vivere a Mantova mi racconta di estati tremende là. Eppure non è che a Napoli siamo messi così bene in estate.
    Vieni a provare l'umidità padana: conosco gente africana che rimpiange il caldo dei loro paesi di origine

  2. #2
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Città più vivibili nel nord Italia d'estate (meno calde)

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Vieni a provare l'umidità padana: conosco gente africana che rimpiange il caldo dei loro paesi di origine
    La pianura padana d’estate è diventata un inferno invivibile.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Città più vivibili nel nord Italia d'estate (meno calde)

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    La pianura padana d’estate è diventata un inferno invivibile.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ahime, non posso che confermare.
    Tuttavia mi aveva sorpreso un'analisi che tempo fa avevano fatto al Centrometeolombardo, da cui emergeva che i dew point medi estivi di molte città costiere italiane erano maggiori di Milano Linate.
    In effetti anche personalmente le peggiori condizioni afose le ho vissute sulla costa e non qui, e per fortuna ero in vacanza, perché non oso immaginare la giornata feriale tipo in certe condizioni...
    Ricordo in particolare una fine di agosto, credo fosse il 2009-2010, a Portoferraio, dove mi piazzava estremi del tipo +28 +31 senza vento, un sudario inimmaginabile. Questo in pianura padana non accade, almeno qui a Milano. Ciao!

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Città più vivibili nel nord Italia d'estate (meno calde)

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Vieni a provare l'umidità padana: conosco gente africana che rimpiange il caldo dei loro paesi di origine
    Sicuramente di giorno è peggio. Ma dubito che in tarda serata o nottata sia peggio di Napoli ad agosto inoltrato. Quando reiterate onde calde scaldano le acque del golfo chiuso e stretto le brezze si annullano quasi, aggiungi l'effetto umidità e il cemento diffuso urbano e ne escono giornate estive con minime che possono restare poco sotto i 30C in pieno centro

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    31
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Città più vivibili nel nord Italia d'estate (meno calde)

    Leggo che molti citano luoghi e cittá dove sì, in effetti d'estate fá molto caldo (ma bisognerebbe anche specificare che il Nord è vastissimo, il titolo del thread è molto vago, e che l'estate è fatta tipicamente di periodi caldi e altri più instabili, che l'estate può variare da anno ad anno, ecc.).

    Per dire, io vivo in alta pianura veneta, quindi sempre Pianura Padana, ma conoscendo molto bene Bolzano e avendolo frequentato d'estate vi posso assicurare che lì d'estate crepi (in cittá s'intende), mentre qua da me le campagne regalano sempre una certa frescura.
    Anche per picchi di temperatura massima Bolzano batte se non sbaglio Vicenza.
    Una cosa che fá la differenza è la presenza del cemento, qua dove vivo io immerso nel verde hai sempre quei gradi in meno che durante le ondate calde estive fanno la differenza.
    Poi tenete presente che più ti avvicini alle Prealpi e alle Alpi, maggiore è la tendenza ad avere temporali in estate, l'alta pianura padana è fra le zone più temporalesche del continente europeo se non sbaglio, anche questa è una caratteristica che mitiga parecchio le calure estive.

    Per citare alcune cittadine più grandi qua intorno, vi posso portare gli esempi di Thiene e Schio, dove si hanno tipicamente estati umide e afose, ma spessissimo colpite da temporali nel trimestre estivo (Schio soprattutto)

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    11/07/17
    Località
    Trento
    Messaggi
    194
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Città più vivibili nel nord Italia d'estate (meno calde)

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Leggo che molti citano luoghi e cittá dove sì, in effetti d'estate fá molto caldo (ma bisognerebbe anche specificare che il Nord è vastissimo, il titolo del thread è molto vago, e che l'estate è fatta tipicamente di periodi caldi e altri più instabili, che l'estate può variare da anno ad anno, ecc.).

    Per dire, io vivo in alta pianura veneta, quindi sempre Pianura Padana, ma conoscendo molto bene Bolzano e avendolo frequentato d'estate vi posso assicurare che lì d'estate crepi (in cittá s'intende), mentre qua da me le campagne regalano sempre una certa frescura.
    Anche per picchi di temperatura massima Bolzano batte se non sbaglio Vicenza.
    Una cosa che fá la differenza è la presenza del cemento, qua dove vivo io immerso nel verde hai sempre quei gradi in meno che durante le ondate calde estive fanno la differenza.
    Poi tenete presente che più ti avvicini alle Prealpi e alle Alpi, maggiore è la tendenza ad avere temporali in estate, l'alta pianura padana è fra le zone più temporalesche del continente europeo se non sbaglio, anche questa è una caratteristica che mitiga parecchio le calure estive.

    Per citare alcune cittadine più grandi qua intorno, vi posso portare gli esempi di Thiene e Schio, dove si hanno tipicamente estati umide e afose, ma spessissimo colpite da temporali nel trimestre estivo (Schio soprattutto)
    Il problema della tua zona, a differenza di qua o Bolzano, sono le minime.
    A Vicenza si sfiorano i 18 gradi di minima media a luglio e agosto con un'umidità sempre troppo alta (non che qua sia bassa in ogni caso), quindi circa 2/3 gradi in più rispetto a Trento o Bolzano.

    Ovviamente non reputo Trento o Bolzano città molto vivibili d'estate, di giorno è molto caldo (Trento dovrebbe essere alla pari con Vicenza come massime, Bolzano più calda, poi con il foehn qui in valle dell'Adige si va molto oltre i 30 gradi).
    La cosa comoda è che in pochi minuti si è già in quota

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    31
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Città più vivibili nel nord Italia d'estate (meno calde)

    Citazione Originariamente Scritto da IMade... Visualizza Messaggio
    Il problema della tua zona, a differenza di qua o Bolzano, sono le minime.
    A Vicenza si sfiorano i 18 gradi di minima media a luglio e agosto con un'umidità sempre troppo alta (non che qua sia bassa in ogni caso), quindi circa 2/3 gradi in più rispetto a Trento o Bolzano.

    Ovviamente non reputo Trento o Bolzano città molto vivibili d'estate, di giorno è molto caldo (Trento dovrebbe essere alla pari con Vicenza come massime, Bolzano più calda, poi con il foehn qui in valle dell'Adige si va molto oltre i 30 gradi).
    La cosa comoda è che in pochi minuti si è già in quota
    Sì vero, come temperature minime tendono a restare altine qua, puoi notare però parecchia differenza fra la cittá e le campagne comunque.
    In ogni caso sì, Trento e Bolzano sono in una valle alpina (forse a Bolzano gioca un ruolo anche il fatto che sia un po' più a forma di conca rispetto a Trento) e che sì, puoi uscire in poco tempo dalle "basse quote".
    In realtá io comunque non sto a Vicenza cittá, quassù in alta pianura hai comunque lo stesso la comoditá di salire velocemente sulle Prealpi, le prime valli alpine e l'Altopiano di Asiago e trovare quindi refrigerio.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,953
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Città più vivibili nel nord Italia d'estate (meno calde)

    Citazione Originariamente Scritto da IMade... Visualizza Messaggio
    Il problema della tua zona, a differenza di qua o Bolzano, sono le minime.
    A Vicenza si sfiorano i 18 gradi di minima media a luglio e agosto con un'umidità sempre troppo alta (non che qua sia bassa in ogni caso), quindi circa 2/3 gradi in più rispetto a Trento o Bolzano.

    Ovviamente non reputo Trento o Bolzano città molto vivibili d'estate, di giorno è molto caldo (Trento dovrebbe essere alla pari con Vicenza come massime, Bolzano più calda, poi con il foehn qui in valle dell'Adige si va molto oltre i 30 gradi).
    La cosa comoda è che in pochi minuti si è già in quota
    Infatti il problema degli ultimi anni a Trento è più che altro l'aumento delle minime estive e del numero di notti tropicali, che rendono più difficile il sonno a chi deve rimanere in città.

    Di giorno ha più o meno sempre fatto caldo, ma di notte fino ai primi anni 2000 raramente si soffriva il caldo notturno e i condizionatori erano sconosciuti, poi è arrivata l'estate 2003 e tutto è cambiato.

    I numeri son lì a testimoniarlo: per Trento Sud le vecchie medie delle minime 1983-2005 erano di 15.8° a luglio e 15.6° in agosto, mentre la recente 2010-2019 è diventata 18.0° e 17.7° rispettivamente; non parliamo poi di Trento Centro che nelle ultime estati ha visto un numero spropositato di notti tropicali. Poi rispetto ad altre località di pianura credo che almeno l'UR media sia un po' più bassa, ma insomma...

    Per fortuna come dici ci salva la quota, basta poco per alzarsi e respirare un po' almeno!
    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •