Spaventoso quello che è appena successo a casa mia, un'autentica tempesta violentissima di graupeln ci ha fatto visita per 6 minuti di fuoco, un'intensità che mi ha lasciato senza parole, purtroppo non ha accumulato nonostante l'intensità, questo per via delle temperature di molto sopra lo zero. Posso dire che FINALMENTE in 5 anni ho provato cosa significa essere sotto l'ASE (questa è la prima volta dal 2014).
Adesso piove in maniera moderata.
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Verso le 17 scesa la nebbia, si vedeva il muro da E che avanzava in maniera spedita. T -0.4°, UR 99%. T max 3.4°, spero di ritoccare anche la minima (-0.9°).
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
+5.3 nuvoloso verso nord
roma ovest 8 gradi, nel pomeriggio ci sono stati dei rovesci convettivi con neve fino a bassissima quota, come a monterotondo, ad appena 165 metri! Miracoli della -32
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Nel pomeriggio raffiche moderate da N con temperatura massima a sfiorare i 10°. Adesso ventilazione poco apprezzabile con temperatura in lieve diminuzione.
fantastico, cessa il fohn e si copre per nuvolosità inutile da nord, col risultato di aver ancora ben 5 gradi alle 18.30![]()
temperatura che torna a salire a +6.2![]()
Qua dopo il nebbione gelido con temperature che fino alle 14 erano ancora sui 2-3°, si è smossa e si è seccata l'aria, è arrivata un pelo di tramontana favonica e per incanto siamo saliti a 8°. Per riprecipitare non appena il sole è tramontato. Capisco che siamo al limite degli![]()
![]()
Segnalibri