aggiornamento NAO terribilmente pessimo, quasi tutti gli spaghetti positivi.
E pensare che ieri erano tutti negativi
per me è una delle cose peggiori che potessi vedere a oggi, visto che parlando anche presso altri lidi, ci giochiamo l'inverno con l'aggiornamento della MJO che deve passare in fase 7...
Mi verrebbe da pensare che sia un indice molto volatile in questi ultimi giorni, stiamo vedendo i modelli (GFS in questo caso) passare da run con flusso zonale forte e basso ad aperture mastodontiche sulla Groenlandia... francamente non ci darei troppo peso
la NAO risulta positiva perche in nord atlantico(Islanda) staziona la LP che dovrebbe scivolare giu da noi, mentre in medio atlantico si ha una pressione più alta, essendo un indice descrittivo, descrive attualmente la situazione.
chiedo ai più esperti, correggetemi se sbaglio, non appena la LP avrò passato la sede islandese,i cluster NAO dovrebbero puntare nuovamente a neutralità o ribasso, salvo nuove LP in Islanda subito pronte
è giusto non dare particolare peso agli aggiornamenti degli indici teleconnettivi NAO e AO, specialmente in fase di incertezze come ad oggi.
Molto importante (per me decisivo) l'aggiornamento MJO in fase 7, parere condiviso anche da una delle persone più competenti che conosca ma non presente qui su meteonetwork. Aspettiamo, dovrebbe uscire a breve
Ultima modifica di Knopflertemporalesco; 20/01/2019 alle 15:17
potrebbe, ma il canadese appare in netta ripresa e potrebbero ripresentarsi numerose LP nella zona di terranova, o comunque a Est del core del nucleo canadese, che ostacolerebbero un potenziale SCAND+ e andrebbero ad infastidire la risalita meridiana dell'azzorriana. E' una delle ipotesi, non l'unica
lo è, ma il fatto che appare positivo proprio in questi giorni per me cruciali non mi lascia molto tranquillo. Non è l'unico indice volto a descrivere una situazione in chiave emisferica o locale (sede nord atlantica) ma in questa fase lo ritengo essenziale averlo negativo o quantomeno neutro-negativo
Ma proprio no Sergio... Comunque vedremo ma non vedo proprio alcuna possibilità di quanto tu scrivi.... L'unico possibile pericolo che vedo è che il quantomai altamente probabile break down del VPT non inneschi una marcata antizonalita alta che presupporrebbe NAO - - ma la riterrei una possibilità da % piuttosto bassa.
Beh su base ECMWF parrebbe stazionare in fase 6
Cosa intendi per giocarci l'inverno in fase 7?
Ad ogni modo l'irruzione artico-continentale ad inizio anno l'abbiamo avuta con mjo in fase 6, correggetemi se sbaglio.
Segnalibri