Senza una buona onda pacifica non ci sono speranze ad ora di attivare una seconda onda capace di portare ondate fredde verso sud .. inutile girarci attorno continueremo ad avere strappi o strappetti...
fino al 10 sappiamo cosa accade, il destino di quella depressione atlantica invece non è ancora ben definito, potrebbe isolarsi miseramente in aperto atlantico e non portare nulla come traslare ad est e portare uno strappo freddo verso il Mediterraneo centrale.
Riguardo il fatto che con gli strappi non possano realizzarsi condizioni di freddo favorevole, mostro una serie di carte:
http://www.wetterzentrale.de/maps/archive/2007/cfsr/CFSR_1_2007120800_1.png
http://www.wetterzentrale.de/maps/archive/2007/cfsr/CFSR_1_2007120900_1.png
http://www.wetterzentrale.de/maps/archive/2007/cfsr/CFSR_1_2007121000_1.png
http://www.wetterzentrale.de/maps/archive/2007/cfsr/CFSR_1_2007121100_1.png
http://www.wetterzentrale.de/maps/archive/2007/cfsr/CFSR_1_2007121200_1.png
fino a questa:
è una situazione di innesco molto simile.
Per adesso parliamo esclusivamente di "fantasie" o aspettative personali, la realtà dai modelli è che da qui in ottica futura non c'è una sola massa fredda/gelida importante che riesca a veicolare nel Mediterraneo, trovatemi un solo modello che riesca a vedere un'entrata diretta , poi se ne riparlerà..
intanto oggi e domani massima attenzione a Calabria e Sicilia per precipitazioni anche molto forti e persistenti
Il lam su base Gfs vede cumulate over 200 mm in alcune zone della Calabria ma molto elevate anche altrove
Segnalibri