chiaramente tira su una quantità di aria calda sul lato ascendente che la metà basterebbe. Si scaldano molto Russia e Balcani, il che significa che se poi deve arrivare il freddo vero ci vuole un po' più stazionarietà del blocco in atlantico per permettere al freddo di scendere di latitudine. questo ovviamente al netto di derive occidentali apocalittiche![]()
Si vis pacem, para bellum.
Vabbè ora vedremo ecmwf cosa propone: per ora abbiamo un est shift di Ukmo con lp esplosiva in pieno alto adriatico, un sudovest shift in gfs con lp esplosiva poi in risalita su medio alto adriatico /medio alto tirreno...long tutto da decifrare anche se appare sempre più probabile che il VPT andrà in "esplosione"...intanto sarà da capire cosa accadrà sul medio termine.
Si vis pacem, para bellum.
Comunque già la media ha rivisto un pochino al rialzo gpt e pressione, se notate...
Ens un pelo più morbide ma comunque un 985 con 516 dam..
Control e Parallelo più "cattivi" in termini di GPT rispetto al run precedente
Segnalibri