Pagina 128 di 489 PrimaPrima ... 2878118126127128129130138178228 ... UltimaUltima
Risultati da 1,271 a 1,280 di 4887
  1. #1271
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19


    Le polpette sono ukmo, gem, gfs etc over 96h
    Il dottore è lelebg!

  2. #1272
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari / Trieste
    Età
    28
    Messaggi
    3,303
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Carta straccia !! Carta straccia !!!

    Modelli cinici e bari !!!

    Maestra, i fratelli Modelli di seconda elementare ce l'hanno con noi poveri italiani di prima.....
    Analisi molto approfondita e ricca di spunti interessanti

  3. #1273
    Brezza leggera L'avatar di burian96
    Data Registrazione
    29/11/07
    Località
    Magliano Sabina(RI)/Ronciglione
    Età
    34
    Messaggi
    463
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Analisi molto approfondita e ricca di spunti interessanti
    Sembra che poi appena arriva il ritrattamento uno ci si diverta a sottolinearlo come se qua dentro siamo tutti scemi perché si commentano le carte, che gusto c'é? L'utente in questione poi fa solo interventi di questo tipo complimenti
    Stazione Ronciglione(Davis vue)
    https://stazioni4.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php

    Stazione Magliano Sabina(ws80 +wh40 modificato +wh32ep in schermo rad14)
    https://stazioni4.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php

  4. #1274
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,005
    Menzionato
    99 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Ce la facciamo a tornare in topic?
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  5. #1275
    Brezza leggera L'avatar di polare
    Data Registrazione
    15/01/03
    Località
    Roma (Cassia)
    Età
    53
    Messaggi
    452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Insomma....si, potresti avere ragione,se per forum intendi scrivere tutto quello che passa per la testa, senza un minimo di Filtro!!
    Forse...preferirei leggere in un forum METEO,Analisi con cognizione di causa...senza dover spulciare decine e decine e decine di post INUTILI bastai "SOLO" su.... se,forse,mi sembra,ecc ecc ,ma come detto in altre occasioni ...fortunatamente capita di leggere vere "PERLE" di analisi, e quindi,pur di non perderle mi rassegno alla lettura della spazzatura senza FILTRI !!
    Carlo Roma
    Zona (Cassia) 41°58'4.51"N 12°26'14.36"E
    Stazione Meteo Netatmo

  6. #1276
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    Ce la facciamo a tornare in topic?
    Chiediamo venia, era partita la vena ironica. Ogni tanto fa anche bene!
    Comunque torniamo IT

  7. #1277
    Brezza leggera L'avatar di polare
    Data Registrazione
    15/01/03
    Località
    Roma (Cassia)
    Età
    53
    Messaggi
    452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Pardon!! si!
    Carlo Roma
    Zona (Cassia) 41°58'4.51"N 12°26'14.36"E
    Stazione Meteo Netatmo

  8. #1278
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    38
    Messaggi
    15,130
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    bene vediamo le 144h dei principali modelli







    si capisce il perchè dell'uscita fuori ens di reading, vede un getto in uscita molto più intenso
    si capisce anche perchè l'uscita di gfs è attualmente fuori dal coro
    è l'unico modello che vede separazione tra i noccioli e apre il corridoio continentale con asse franco verso il mediterraneo

  9. #1279
    Brezza leggera L'avatar di burian96
    Data Registrazione
    29/11/07
    Località
    Magliano Sabina(RI)/Ronciglione
    Età
    34
    Messaggi
    463
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da polare Visualizza Messaggio
    Insomma....si, potresti avere ragione,se per forum intendi scrivere tutto quello che passa per la testa, senza un minimo di Filtro!!
    Forse...preferirei leggere in un forum METEO,Analisi con cognizione di causa...senza dover spulciare decine e decine e decine di post INUTILI bastai "SOLO" su.... se,forse,mi sembra,ecc ecc ,ma come detto in altre occasioni ...fortunatamente capita di leggere vere "PERLE" di analisi, e quindi,pur di non perderle mi rassegno alla lettura della spazzatura senza FILTRI !!
    Per forum si intende un luogo di incontro dove ci si confronta e si parla,quello che non va bene è quando la discussione sfocia in litigio e provocazioni con questo chiuso off topic e chiedo scusa al moderatore
    Stazione Ronciglione(Davis vue)
    https://stazioni4.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php

    Stazione Magliano Sabina(ws80 +wh40 modificato +wh32ep in schermo rad14)
    https://stazioni4.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php

  10. #1280
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari / Trieste
    Età
    28
    Messaggi
    3,303
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    L'uscita veramente "fuori dal coro" tra le tre è proprio quella di ECMWF a mio avviso, quantomeno valutando l'area islando-scandinava con GPT grossomodo simili fra Ukmo e GFS. Detto ciò, non significa automaticamente che ECMWF riveda tale dinamica, anzi credo che non lo farà, ma questo poco importa... vediamo cosa diranno gli aggiornamenti pomeridiani.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •