Cmq oggi lo avevo scritto che prima, di sparate continentali, non se ne vedevano proprio nei long per cui la prima mostrata da GFS la coglievo come un timido segnale di una possibilità anche se remota. Invece qua i segnali aumentano e di molto. Insomma, anche nel determinismo sembrano essere stati implementati gli input stratosferici con il risultato che probabilmente avremo una retrogressione sul panorama europeo nella prima settimana di febbraio. Magari accadrà che la montagna partorirà il topolino o che rimarremo ai margini del flusso gelido però lo split e l'evoluzione continentale sembra stia prendendo forma.
Puntavo al bersaglio grosso confidando nella terza fase ipotizzata dagli esperti e, per una volta tanto, è probabile che a tale ipotesi seguirà realtà.